CorriereNerd.it

Il prequel di Z Nation: Oceano di Sangue

Z Nation il prequel a fumetti della serie tv . Venerdì 16 marzo esce il volume che racconta cosè accaduto prima dellinizio della serie tv prodotta da Syfy e The Asylum, disponibile su Netflix.

L’onda lunga delle storie zombie non sembra aver intenzione di esaurirsi. Lo dimostra Z Nation, serie tv prodotta da Syfy e The Asylum, disponibile su Netflix. E lo dimostra con l’esuberanza tipica della casa di produzione di un cult come Sharknado: horror, humor surreale e demenziale, e avventura riescono anche in questo caso a creare un mix unico e, per molti versi, irresistibile, capace di coniugare intelligenza, verve scanzonata e atmosfere da b-movieVenerdì 16 saldaPress porta in Italia il prequel a fumetti di Z Nation, un volume unico che si colloca nella gloriosa collana Zeta come Zombie – la più ricca del nostro paese, dedicata interamente alla zombie culture – e che s’intitola Oceano di Sangue (pagg. 152 a colori, euro 15.90).

Lo zombie outbreak è appena avvenuto e, durante la cosiddetta ‘Estate nera’, i beni di primissima necessità – soprattutto il cibo – scarseggiano. Per questa ragione, un manipolo di coraggiosi (mandati da Charles Garnett, per la gioia di chi non ne ha mai accettato la prematura dipartita) decide di intraprendere una missione alla ricerca di qualcosa di commestibile per sfamare e preservare la propria comunità. Inutile dire che, in un mondo in cui gli zombi diventano radioattivi e semi-vegetali con la medesima facilità e in cui l’erba che germoglia dalla terra infetta è ottima da fumare, i cattivi non possono che essere in agguato dietro ogni angolo… e molto difficilmente sono sani di mente!

Oceano di Sangue, scritto da Craig Engler e Fred Van Lente e disegnato da Edu Menna, è, come detto, il prequel a fumetti di Z Nation, la serie televisiva che ha ridefinito la figura dello zombie, che non è più una metafora del consumismo e della vacuità del genere umano, ma semplicemente una macchina di morte che deve essere fermata a tutti i costi.

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento