Il Varchi Comics si prepara a tornare con un’edizione ricca di novità e ospiti di grande rilievo, consolidando il suo ruolo di evento imperdibile per gli appassionati di fumetti, illustrazione e cultura nerd. Quest’anno la manifestazione avrà un’anticipazione speciale con uno spettacolo teatrale che darà il via alla settimana di eventi.
L’inizio della kermesse sarà infatti segnato da “Il Regno del Drago Tiranno”, una rappresentazione teatrale in programma per sabato 22 marzo all’Auditorium alle 21:15. Questo spettacolo fantasy, diretto da Gianluca Borgogni e Iacopo Mormorini, affronta il tema della tirannia attraverso la figura di un drago invincibile e malvagio, in un’ambientazione ispirata alla monarchia inglese. L’ingresso sarà a offerta libera, un’occasione imperdibile per gli spettatori di immergersi in una narrazione epica e carica di significato.
Il programma prosegue con una serie di appuntamenti di grande interesse per la community nerd e geek. Il 27 marzo, il Londoner Pub ospiterà una serata speciale con il quiz Dr Why, un’occasione per mettere alla prova la propria conoscenza della cultura popolare in un’atmosfera conviviale e dinamica. Nei giorni clou della manifestazione, il 29 e 30 marzo, le Stanze Olivieri diventeranno il fulcro di incontri e presentazioni con alcuni dei protagonisti più influenti del panorama fumettistico e culturale.
Sabato 29 marzo sarà il giorno della presentazione del nuovo fumetto di Spectrum, dedicato al personaggio di Honey Venom, un’opera che mescola atmosfere gotiche e avventura. A seguire, il collettivo di disegnatori locali Six Nistrum presenterà un’antologia a tema fantastico, offrendo uno spaccato della creatività e del talento emergente del territorio. Nel pomeriggio, alle 17:30, l’attenzione si sposterà sul mondo dei manga con un panel curato da due esperti content creator, Kiryu1984 e Ronin93, pronti a condividere la loro esperienza e le loro conoscenze con il pubblico.
Il giorno successivo, domenica 30 marzo, vedrà la partecipazione di Walter Leoni, uno dei più celebri vignettisti satirici italiani, capace di offrire un punto di vista tagliente e ironico sulla società contemporanea. La giornata proseguirà con il talk dedicato a “Tribae II – Interlude”, secondo volume della trilogia firmata da Luca Brandi, un’opera oscura e intensa che ha saputo conquistare un pubblico sempre più ampio. Il gran finale sarà affidato a “L’ora d’orrore”, un evento che esplorerà le molteplici sfumature del genere horror attraverso cinema, illustrazione e letteratura. Sul palco interverranno figure di spicco come Luigi Musolino, Lucio Besana, Eugenio Villani, David Fragale e Francesco Piagini, storico ospite della fiera. A rendere ancora più speciale l’appuntamento sarà la partecipazione straordinaria di Alessandro Gori, uno dei migliori scrittori comici italiani, che aprirà e chiuderà il talk con le sue letture.
Giacomo Brandi, assessore alla cultura, ha espresso grande soddisfazione per la crescita costante della manifestazione, sottolineando come il Varchi Comics sia giunto alla sua quattordicesima edizione affermandosi come uno degli eventi più importanti non solo a livello regionale, ma anche nazionale. Come di consueto, la fiera animerà il centro storico, con attività distribuite tra il Politeama, le Stanze Olivieri e l’Auditorium, trasformando la città in un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del fumetto e della cultura nerd.
Un ruolo fondamentale nell’organizzazione sarà svolto dalla Pro Loco provinciale, che offrirà supporto logistico e organizzativo per garantire il successo dell’evento. Con un programma così ricco e variegato, il Varchi Comics si conferma un appuntamento imperdibile, capace di attrarre un pubblico sempre più numeroso e appassionato.
Aggiungi commento