Il gioco da tavolo Giostre Cavalleresche d’Italia, edito dalla White Line Edizioni di Faenza, è stato creato da Aldo Ghetti, esperto di ‘war games’, e da Willer Giacomoni, plurivincitore di molte Giostre d’Italia...
Pier Paolo Siercovich, meglio conosciuto come Rvsticvs, è un artigiano che si dedica con passione e maestria alla ricostruzione delle spade romane più preziose, quelle che hanno fatto la storia e la gloria dell’antica...
Dal 11 al 16 febbraio 2024, Madonna di Campiglio si trasformerà in una scenografia d’epoca, ricreando l’atmosfera e il fascino della corte asburgica che vi soggiornava nel XIX secolo. La località trentina, nota per le...
Dal 7 al 10 settembre 2023 torna al Parco Ferrari di Modena per la sua XIV edizione il festival di rievocazione storica Mutina Boica, organizzato da Crono Eventi, un progetto dell’associazione Aes Cranna con il...
Convivio a Palazzo è la Festa Rinascimentale che si svolge nel primo fine settimana del mese di settembre (2 – 4 settembre 2022) presso Palazzo Secco-Pastore di San Martino Gusnago di Ceresara...
Il Gruppo Storico Romano vuole raccontare la storia dell’antica Roma attraverso rappresentazioni, riti e pezzi teatrali nell’anfiteatro Neroniano (via Appia Antica 18) che costituiscono l’essenza della rievocazione...
Sabato 20 gennaio 2018 Milano rivivrà i fasti dei grandi balli ottocenteschi grazie alla 35esima edizione del Ballo Viennese organizzato dall’Austria Italia Club. Nella prestigiosa cornice della Sala d’Oro di Palazzo...
Villa Sorra è una delle più importanti ville storiche del territorio modenese. Nel suo parco troviamo quello che è considerato l’esempio più rappresentativo di giardino “romantico” dell’Ottocento estense ed è da molti...