Ci sono opere che arrivano in punta di piedi ma, una volta entrate nel nostro immaginario, non ne escono più. Dov’è la bellezza? di Claudio Calia, pubblicato da BeccoGiallo con una prefazione intensa di Zerocalcare, è...
C’è un silenzio inquieto nell’aria, il tipo di quiete che precede l’ultima battaglia. Dopo anni di premi, consensi e una narrativa tagliente come una lama, The Handmaid’s Tale si prepara a calare il sipario con una...
Asia Rose firma un’autobiografia potente, viscerale, coraggiosa. Non si limita a raccontare: si espone. E lo fa con una scrittura che non ha paura di essere scomoda, intensa, “tosta”, come lei stessa la definisce...
Da appassionata di fantascienza e, ammetto senza vergogna, fan viscerale dell’universo di Star Wars, Mon Mothma è uno di quei personaggi che mi ha sempre lasciata senza parole… e poi spinta a riflettere profondamente. È...
Impenetrabile, il nuovo graphic novel di Alix Garin, è uno di quei libri che non si dimenticano facilmente. Dopo il successo di Non mi dimenticare, l’autrice belga ritorna in libreria con una storia che, seppur intima e...
Il 3 marzo 2025, i cinema italiani accoglieranno una pellicola che, fin dai suoi primi passi, si preannuncia come una riflessione profonda sul legame fraterno e sulla resilienza dell’animo umano: La storia di...
Nel 2019, il giovane regista lettone Gints Zilbalodis ha presentato al mondo il suo primo lungometraggio d’animazione, Away, un’opera straordinaria che sfida le convenzioni e le aspettative del genere...
“Beat & Motion” è una di quelle storie che riesce a toccare il cuore, raccontando non solo la ricerca del riscatto personale, ma anche la magia che si nasconde nell’incontro di due anime perse...
A Different Man, scritto e diretto da Aaron Schimberg, è un film che promette di scuotere le coscienze e portare alla riflessione su temi universali come l’identità, il cambiamento e la ricerca di autenticità. La...
Il cosplay non è solo un hobby, ma una forma d’arte che permette di esprimere la propria identità, superare barriere sociali e creare una comunità inclusiva e accogliente. Per garantire che questa pratica rimanga...
Milano si prepara ad accogliere uno degli eventi più ispiratori e significativi dell’anno: i WEmbrace Awards 2025, che si terranno giovedì 27 marzo presso la Fabbrica del Vapore. Organizzato...
Il cinema giapponese ha spesso saputo intrecciare storie delicate e profonde, capaci di toccare corde emotive universali. “Let Me Eat Your Pancreas” (Kimi no Suizō wo Tabetai) si inserisce perfettamente in...
Ambientato nel 1912, “La villa sul fiume” di Charlotte Jacobi (pseudonimo di Eva-Maria Bast e Jørn Precht) ci trasporta nell’affascinante città di Amburgo, nell’intima cornice di una storia che...
Quando ci avviciniamo alla lettura di un libro che porta con sé il peso della testimonianza storica, spesso ci prepariamo a un percorso doloroso e sconvolgente. La ballerina di Auschwitz di Edith Eger è, senza ombra di...
Nel libro “Da qui fino all’ignoto”, Lisa Marie Presley e sua figlia Riley Keough ci offrono uno sguardo intimo e straordinario sulla vita della cantante e attrice. Completato dopo la tragica scomparsa...