Le fatine più celebri del panorama dell’animazione tornano con una nuova avventura che promette di incantare e rinnovare il legame con milioni di fan. “Winx Club”, la serie che ha consacrato Rainbow come uno...
Il 25 marzo è una data che, a partire dal 2020, ha acquisito un significato particolare per gli italiani e per gli appassionati di letteratura mondiale, con l’istituzione del “Dantedì”, la giornata...
Il Carnevale di Viareggio è uno degli eventi più iconici d’Italia, e non solo per la sua bellezza e il suo fascino, ma anche per la sua profonda connessione con la storia e la cultura di un’intera città. Ogni anno...
Il 5 ottobre 1975 faceva il suo debutto in Giappone “UFO Robot Goldrake”, cartone animato basato sull’omonimo manga del fumettista Go Nagai. Per l’occasione La serie originale restaurata...
Il 6 gennaio 2025, Rai 2 ha trasmesso in prima serata le prime quattro puntate di Goldrake U, il tanto atteso reboot della leggendaria serie “Atlas UFO Robot”. Per chi, come me, è cresciuto con il mito di...
Ho sempre pensato che Sherlock Holmes dovesse avera un fiuto di un segugio. E così è stato, almeno nell’adattamento animato realizzato a partire dai racconti e romanzi di Arthur Conan Doyle. L’anime...
Il Museo MAXXI di Roma ospita la mostra “70 anni di Televisione, 100 anni di Radio”, aprendo le porte alla storia della radio e della tv. Dal 10 ottobre al 3 dicembre 2024 sarà infatti possibile visitarla nello spazio...
Il 6 ottobre del 1924 segna una data storica per l’Italia: per la prima volta, alle 21 di quel lunedì sera, dalle onde radio si propagava la voce di un mondo nuovo, il mondo della comunicazione di massa. Da uno...
La città di Torino ha voluto rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri, Piero Angela, con un maestoso murale che adorna la facciata del Centro di Produzione Tv Rai di Torino. L’opera, realizzata...
L’11 settembre 2024 si è spento improvvisamente Luca Giurato, all’età di 84 anni, colpito da un infarto fulminante. L’Italia piange la scomparsa di uno dei volti più iconici del giornalismo televisivo...
Questa sera, 5 settembre 2024, Rai 1 trasmetterà l’ultima puntata della prima stagione di Noos – L’avventura della conoscenza, il programma di divulgazione scientifica condotto da Alberto Angela. Lanciato il 29 giugno...
Alan Ford, un personaggio nato dalla fervida immaginazione di Max Bunker e dalla matita geniale di Magnus, rappresenta un’icona indelebile del fumetto italiano, capace di attraversare decenni e di lasciare un segno...
La campagna di sensibilizzazione “Fermati. Pensaci un minuto” è un’iniziativa cruciale lanciata dalla Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri...
Oggi omaggiamo il genio di Guglielmo Marconi, nato esattamente centocinquant’anni fa, il 25 aprile 1874 a Palazzo Marescalchi in Bologna, che ha rivoluzionato il mondo delle comunicazioni e dell’elettronica...
Un libro per gli amanti della musica e per chi vuole riscoprire il potere delle canzoni “Verso le stelle” è l’ultima fatica letteraria di Ernesto Assante, giornalista e critico musicale di fama...