Il Trieste Science+Fiction Festival 2024, la kermesse italiana dedicata al cinema di fantascienza, si è concluso domenica 3 novembre con una cerimonia di premiazione al Politeama Rossetti. Questa 24ª edizione, tenutasi...
Dopo Road to L. Il mistero di Lovecraft (Mèliés d’Argento al Fantafestival 2004), Roberto Leggio torna ad indagare i misteri dei territori bagnati dal Po. Lo fa a quattro mani con il regista e musicista Gabriele...
Dante è un film diretto da Pupi Avati ispirandosi al romanzo L’alta Fantasia, il viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante che narra la vita del poeta Dante Alighieri raccontata da Giovanni Boccaccio. Dante...
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna l’Asylum Fantastic Fest, il primo Festival d’Arte del Fantastico italiano, diretto da Claudio Miani, che quest’anno si svolgerà dal 28 ottobre al 1° novembre a Valmontone...
Il Signor Diavolo di Pupi Avati con Gabriel Lo Giudice, Filippo Franchini, Massimo Bonetti, Alessandro Haber, Gianni Cavina, dal 22 agosto al cinema. Autunno 1952. Nel nord est è in corso l’istruttoria di...
Dopo Sir Ken Adam, Vittorio Storaro, Krzysztof Zanussi, Giuliano Montaldo, Abel Ferrara, Pupi Avati, Jean Sorel, Abbas Kiarostami e Amos Gitai sarà riconosciuto a Pasquale Squitieri il premio alla carriera della...
Il cinema horror italiano è un genere cinematografico che ha avuto origine nella seconda metà degli anni cinquanta e che si è sviluppato in diverse fasi e correnti, influenzando il cinema internazionale e ricevendo il...