Dal 30 novembre al 1 dicembre 2024, Cosenza diventa il cuore pulsante del fumetto italiano con la XVII edizione di Le Strade del Paesaggio, uno dei festival più iconici e dinamici del panorama fumettistico nazionale. Un...
In una galassia lontana, lontana, tanto tempo fa, nasceva un piccolo portale che avrebbe rivoluzionato la vita dei fan di Star Wars in Italia. GuerreStellari.Net compie 25 anni e sabato 15 giugno 2024 tutti sono...
Il Fumetto è da tempo denominato “la Nona Arte”, in tutto il mondo. Gianni De Luca, a sua volta, è riconosciuto come uno dei maggiori artisti italiani di ogni epoca. WOW – Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano...
La mostra “Castelli & Friends”, allestita a WOW Spazio Fumetto dal 13 maggio al 17 settembre 2023, curata da Alex Dante e Luca Bertuzzi, racconta l’evoluzione della vita professionale e la carriera di Alfredo...
Dopo l’esposizione a Bologna, la mostra “Giovanni Romanini. Una lunga cavalcata fra le nuvole parlanti” arriva a Milano, con l’inserimento di alcune opere mai esposte in precedenza, ripercorrendo la carriera di un...
Sabato 17 dicembre 2022 dalle 17.00 alle 18.00, presso il Wow – Museo del Fumetto, viale Campania 12 a Milano, si festeggierà con un brindisi pre-natalizio con la partecipazione di ospiti in equilibro tra...
Per la prima volta sabato 26 marzo si ritrovano insieme le organizzazioni pubbliche e private senza scopo di lucro aventi come finalità la promozione del Fumetto e che gestiscono luoghi dove si svolgono stabilmente...
Dal 30 giugno al 17 luglio 2021 torno il Festival del Fumetto Le Strade del Paesaggio: questa XIV edizione si svolge nel cuore di Cosenza, toccando e ridisegnando vari luoghi in uno scenario incantato: il Museo del...
Dal 16 gennaio al 13 marzo 2016 WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano (Viale Campania 12) omaggia la figura di Romana Scarpa, il più grande artista Disney italiano, apprezzatissimo autore di indimenticate...
Nel borgo medievale di Sellia, situato nell’entroterra catanzarese, è presente da ormai qualche anno, un nuovo progetto che aggiunge una nota di colore in più al piccolo comune, rendendolo ancora più speciale: il Museo...
L’Inferno di Dante raccontato a fumetti secondo Luigi Maio tra i gironi di Doré, Disney e Dossi. Una mostra a cura di Luigi F. Bona e Martina Mazzotta. «L’Inferno non è così terribile come lo si dipinge!» ironizza...