Dal 6 al 9 giugno 2024, il cuore pulsante della cultura pop si è trasferito a Catania per la dodicesima edizione di Etna Comics, il festival internazionale che celebra il mondo dei fumetti, dei giochi e dell’immaginario...
Dal 6 al 9 giugno 2024, il cuore pulsante della cultura pop si è trasferito a Catania per la dodicesima edizione di Etna Comics, il festival internazionale che celebra il mondo dei fumetti, dei giochi e dell’immaginario...
Dal 23 al 26 maggio 2024, Senigallia si prepara a trasformarsi in un fulcro della conoscenza con l’arrivo di “Fosforo: la Festa della Scienza” per la quattordicesima volta. Oltre 200 eventi, tra...
Il Malnisio Science Festival è una finestra sul presente e sul futuro, ideata per scoprire quanto affascinante sia il mondo, se visto attraverso gli occhi della scienza. Il Festival che si svolgerà il 3 e il 4 dicembre...
Apollo Credici, il un game book spaziale di Adrian Fartade, Leo Ortolani e Luca Perri porta il lettore in un viaggio negli universi paralleli, tra fini ingloriose e rocambolesche fughe spaziali. Un game book a tema...
Il Festival della Scienza dell’Altovicentino 2021 riparte dal 15 al 23 Ottobre 2021 forte del successo della terza edizione, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Schio, del Distretto della Scienza e della...
Dal Millennium Falcon alla spada laserCosa è “fanta” e cosa è “scienza”. Ce lo racconta nel volume “La scienza di Guerre Stellari”, Luca Perri, astrofisico e astronomo dell’Osservatorio di Merate, del...
Come funziona la spada laser? Come fa il Millennium Falcon a volare sulla rotta di Kessel entrando nell’iperspazio? Domande che sicuramente hanno balenato nella mente degli appassionati di Star Wars! Venerdì 26...
Satyrnet è un’associazione culturale dedicata alla promozione della nerd culture attraverso eventi, incontri e workshop inclusivi.
Copyright © 2025 · Powered by Satyrnet . Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti.