Francesco Pantò, un giovane psichiatra originario di Nizza di Sicilia, sta emergendo come una figura di riferimento nel panorama della salute mentale in Giappone, dove ha sviluppato un approccio terapeutico innovativo...
Venti anni fa, un’avventura avrebbe per sempre sconvolto la psiche dei gamer! Yume nikki è un videogioco d’avventura giapponese di genere horror psicologico, sviluppato da Kikiyama e pubblicato il 26 giugno 2004...
Una graphic novel che tocca un argomento molto attuale e discusso: la condizione degli hikikomori, ragazzi che scelgono di recludersi in casa anche per molti anni. Una riflessione profonda, che allarga lo sguardo alla...
L’hikikomori, un termine che affonda le sue radici nella cultura giapponese, sta diventando sempre più un fenomeno riconoscibile anche in Occidente, con un impatto crescente, in particolare tra i giovani. Questo...
Verona – Il Polo Europeo della Conoscenza – I.C. Bosco Chiesanuova, rete di istituzioni educative, in collaborazione con l’istituto professionale alberghiero di Stato Ipsar Luigi Carnacina e la Clementoni...
Nei contesti sociali in Giappone esiste un determinato modo di comportarsi che spesso crea fraintendimenti o incomprensioni. L’etichetta e la cultura giapponese possono sembrare estremamente difficili da...