Dal 26 febbraio al 2 maggio 2025, l’Istituto Culturale Coreano di Roma ospiterà un evento straordinario che promette di catturare l’immaginazione di tutti gli appassionati di arte, cultura e fiabe: la mostra...
Il fenomeno globale di Doctor Who ha segnato la storia della fantascienza, riuscendo a conquistare generazioni di appassionati con le sue incredibili avventure attraverso il tempo e lo spazio. Con una lunga tradizione...
Il 2024 è stato un anno speciale per Tunué, che ha celebrato il ventennale della sua fondazione con una grande festa durante il Lucca Comics & Games. La casa editrice, che ha da sempre portato sul mercato opere di...
Dal 14 dicembre 2024 al 18 gennaio 2025, l’arte e la visione di Sergio Staino tornano a vivere tra le mura storiche del Castello dell’Acciaiolo a Scandicci (FI). La mostra, dal titolo evocativo “Sergio...
Il magnificio duo di “Ferie Permettendo” ci porta oggi alla scoperta a un’avventura sensoriale e giocosa come mai prima d’ora: a Roma ha aperto Art of Play, una mostra immersiva che ha strizzato l’occhio al mondo del...
Dalle tenebre dell’anima alle pagine di un libro, il mito del vampiro ha affascinato l’umanità per secoli. Ora, il Museo Civico di Crema e del Cremasco ci invita a un viaggio nel cuore delle tenebre con la...
Milano, sempre al centro di eventi culturali unici e innovativi, ospita una mostra che cattura l’immaginazione di chiunque sia affascinato dalla storia e dalla leggenda del RMS Titanic. Dal 1° agosto al 10 novembre, lo...
Amanti del fumetto, preparatevi a un viaggio mozzafiato nel mondo della nona arte! Dal 29 maggio al 4 novembre 2024, il Centre Pompidou di Parigi ospiterà la mostra “La BD à tous les étages” (“Fumetto...
Milton Arthur Paul Caniff, meglio conosciuto come Milton Caniff, nacque il 28 febbraio 1907 a Hillsboro, in Ohio, e morì il 3 maggio 1988 a New York. Considerato uno dei più influenti e importanti fumettisti della...