“Questo libro dedicato al pancreas racconta l’esperienza dei pazienti e dei loro familiari per avvicinare i lettori a temi complessi, spesso sconosciuti o circondati da tabù.” Non è certamente romantico come il cuore...
Il graphic novel “Etenesh, l’odissea di una migrante” di Paolo Castaldi racconta la storia di una ragazza etiope che sbarca sulle coste di Lampedusa quasi due anni dopo essere partita da Addis Abeba. Etenesh...
La prima indagine del Commissario Elfo dall’autore di Non è successo niente e Lei. In ogni giallo autore e lettori sono complici del crimine. Uno lo scrive, gli altri lo leggono. Le uniche vittime sono...
Wislawa Szymborska di Alice Milani Cracovia, 1948. Wisława si alza dal letto e con gesti minuziosi si veste, si pettina, infila le scarpe. È un giorno importante, lei vuole essere carina. “Il mio vestito è semplice...
In Sleep Mode i Melancholia ci trasportano verso nuove strade musicali in una miscela di rock, urban, elettronica e dark dimostrando tutta la versatilità del gruppo, che, unita alla produzione artistica di Alex Neri...
Nata in una famiglia in cui l’impegno politico era intrecciato con il quotidiano, Emmeline ha sempre respirato attivismo. E fin da piccola ha capito come le donne dovessero impegnarsi in prima persona per cambiare sia...
Livorno, 10 aprile 1991. A poche miglia dal porto, la nave traghetto Moby Prince, diretta in Sardegna, si scontra con la petroliera Agip Abruzzo e prende fuoco. Nel rogo muoiono 140 persone tra passeggeri e membri...
Oggi esco di casa! è la raccolta dei fumetti più popolari di Cassandra Calin, con più di cinquanta storie inedite! Un libro divertente e spensierato dall’autrice di Prendersela Comoda e star di Instagram con 2,4 milioni...
“Non è importante tanto il fatto che in futuro ci siano o meno manicomi e cliniche chiuse. È importante che noi, adesso, abbiamo provato che si può fare diversamente: ora sappiamo che c’è un altro modo di affrontare...
Tu forse non lo sai, ma noi astronomi abbiamo davvero una macchina del tempo. È la velocità della luce. È lei che ci permette di guardare indietro nel tempo. Durante un lungo viaggio in bicicletta, Margherita Hack...