Nel mondo della televisione, il concetto di “reboot” è ormai all’ordine del giorno. Negli ultimi anni, numerosi classici sono stati rielaborati per adattarsi ai gusti e alle esigenze di un pubblico più giovane...
“Morto un Papa se ne fa un altro”. Chi non ha mai sentito pronunciare questa frase, magari per ridimensionare un addio, una rottura o la fine di un ciclo lavorativo? Dietro il tono sbrigativo di questo modo di dire...
È incredibile come, a trent’anni di distanza dal suo debutto, Ragazze a Beverly Hills (Clueless), il film cult del 1995 diretto da Amy Heckerling, continui a essere un faro luminoso nella cultura pop degli anni...
Si è conclusa con successo presso We GIL a Roma Epica Etica Estetica dell’Immaginario, la due giorni (12 e 13 Aprile 2025) atta ad analizzare come si sta evolvendo lo scenario artistico culturale italiano nel XXI...
Babbel indaga come parliamo oggi di intelligenza, passione e fandom tra cultura pop, slang nerd e immaginario collettivo. Agli inizi del ventesimo secolo, lo scienziato tedesco Albert Einstein rivoluzionò il mondo della...
Horizon Zero Dawn, uno dei giochi più amati e premiati della storia recente dei videogiochi, sta per fare il suo debutto sul grande schermo. La notizia è arrivata in modo ufficiale durante il CES 2025, quando Sony ha...
Nel 1975, Lynda Carter fece il suo debutto televisivo nel ruolo di Diana Prince nella serie Wonder Woman, diventando la prima persona a interpretare il personaggio in live-action. La sua versione dell’eroina della...
Ogni anno, il 25 marzo, il mondo celebra il Tolkien Reading Day, una giornata dedicata alla lettura e alla riscoperta delle opere del leggendario autore britannico J.R.R. Tolkien. La scelta della data non è casuale:...
Nel vasto panorama del cinema horror, pochi film riescono a lasciare un’impronta duratura come la saga di Phantasm, la cui mitologia è stata forgiata dalla mente di Don Coscarelli. Sebbene il suo impatto iniziale possa...
Per noi nerd di tutto il mondo, le piccole fumetterie di quartiere hanno sempre avuto un ruolo fondamentale, non solo come punti di vendita, ma come veri e propri templi di una cultura underground che ha influenzato e...
Si apre oggi a Roma, fino al 7 settembre, la mostra “Frigidaire: Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo“, un evento imperdibile per gli appassionati di fumetto, arte e...
Nel panorama delle graphic novel horror, poche opere riescono a catturare l’essenza di un autore tanto influente quanto misterioso come Howard Phillips Lovecraft. Un autore che ha segnato la letteratura del Novecento...
La magia della San Diego Comic-Con, uno degli eventi più attesi e amati del mondo del fumetto, della cultura pop e della fantascienza, non è più confinata agli Stati Uniti. Nel settembre 2025, Málaga, una delle città...
Le Donne al Balcone – The Balconettes, diretto e interpretato da Noémie Merlant, è una pellicola che ha tutte le carte in regola per fare parlare di sé. Questo film, che debutta nei cinema italiani il 20 marzo...
Monopoly diventa un film grazie a Margot Robbie, e l’annuncio è già un segno che ci troviamo di fronte a un progetto ricco di potenziale. Dopo il trionfo mondiale di Barbie, che ha conquistato il pubblico con la sua...