Il 28 dicembre segnerà l’inizio di una nuova, attesissima avventura editoriale: il debutto della collana “Il manga di Osamu Tezuka”, che prenderà il posto della ormai conclusa serie “I super...
Hidetoshi Omori, celebre direttore delle animazioni, character designer e regista per serie di animazione, film e videogiochi è conosciuto anche con il nome d’arte Dan Kongōji con cui ha firmato numerosi lavori. Nato il...
I fumetti e i cartoni animati giapponesi, noti in Occidente come manga e anime, sono una forma di intrattenimento che ha conquistato milioni di appassionati in tutto il mondo. Ma come è nata e si è evoluta questa forma...
Dopo le ultimissime uscite Umani sull’attenti! e il primo volume di Ikki Mandala, dramma storico sulla Rivolta dei Boxer in Cina, la collana ’Osamushi Collection si arricchisce di un nuovo imperdibile volume del Dio del...
Quella di “Mangasia: Wonderlands of asian comics” è la prima mostra al mondo sulla storia del fumetto asiatico, visitabile a Palazzo delle Esposizioni fino al 21 gennaio 2018. In anteprima mondiale, l’esposizione è...
Le prossime Olimpiadi di Tokyo 2020 si preannunciano estremamente otaku: dopo il video in cui il primo ministro giapponese si recava alla Cerimonia di Chiusura delle precedenti Olimpiadi come un moderno Super Mario...
Gli anime e i manga sono due forme di espressione artistica originarie del Giappone, che hanno conquistato il pubblico mondiale grazie alla loro originalità, creatività e diversità. Si tratta di prodotti culturali che...
L’animazione giapponese, nota anche come anime, è un fenomeno culturale che ha conquistato il mondo intero. Ma quali sono le origini e le caratteristiche di questo genere artistico? L’animazione giapponese...
Astro Boy è un manga iconico scritto e disegnato da Osamu Tezuka, pubblicato sulla rivista Shonen di Kobunsha dal 1952 al 1968. Questo capolavoro ha segnato la storia del fumetto giapponese, vendendo circa 100 milioni...