CorriereNerd.it

Suzie-Q: un nuovo fumetto Fumetto sulla Leggenda di Rocky Marciano

Il mondo dei fumetti sta per essere scosso da un annuncio che ha già generato una grande aspettativa tra gli appassionati della nona arte e della boxe: la Sergio Bonelli Editore ha infatti svelato il progetto di un nuovo fumetto intitolato Suzie-Q. Un Ritratto di Rocky Marciano. Questo lavoro epico, che celebra la vita e la carriera del leggendario pugile italo-americano, è nato dalla mente di alcuni dei più talentuosi artisti italiani: Carmine Di Giandomenico, Francesco Colafella e il Maestro Tanino Liberatore. La notizia è stata diffusa durante la conferenza a Lucca Comics & Games 2024, suscitando subito clamore e curiosità.

Suzie-Q prende il nome da uno dei colpi più iconici di Rocky Marciano, il “Suzie-Q”, un potente diretto destro che divenne la sua firma sul ring. Questo pugno, noto per la sua precisione e potenza esplosiva, fu una delle armi che lo portarono alla leggendaria carriera da imbattuto, con un record impressionante di 49 vittorie su 49 incontri, di cui 43 per knockout. La scelta di questo nome per il fumetto non è casuale: esso evoca la forza, la determinazione e l’invincibilità che hanno caratterizzato la vita e la carriera del “Bombardiere di Brockton”.

Francesco Colafella, co-autore del progetto, ha sempre avuto un legame speciale con il mito di Rocky Marciano, che lo accompagna sin dall’infanzia. Questo progetto non è stato solo un’idea improvvisa, ma un sogno che è cresciuto nel tempo, alimentato dalla passione per il pugilato e dal desiderio di raccontare una storia che andasse oltre la semplice biografia. Colafella ha trovato un partner ideale in Carmine Di Giandomenico, altro grande artista abruzzese, con cui ha collaborato in passato su altri progetti, come Leone. I due hanno lavorato fianco a fianco, cercando di dare vita a una narrazione che fosse rispettosa del mito di Rocky, ma che allo stesso tempo fosse avvincente e coinvolgente per i lettori di oggi.Ma per creare un’opera di tale portata, non poteva mancare la partecipazione di Tanino Liberatore, il celebre maestro del fumetto italiano, noto per la sua visione innovativa e la sua capacità di dare un’impronta unica a qualsiasi progetto. Liberatore è stato coinvolto nella fase finale, contribuendo con il suo talento non solo alla realizzazione della copertina, ma anche con una serie di circa 16 illustrazioni che serviranno da raccordo e arricchiranno la narrazione, conferendo al fumetto una dimensione visiva unica e affascinante.

La decisione di raccontare la vita di Marciano con tre punti di vista differenti nasce proprio dalla collaborazione tra questi tre artisti, ognuno dei quali ha portato il proprio stile e la propria sensibilità. Non bastava un solo punto di vista, non erano sufficienti due angolazioni: ci voleva un racconto che potesse riflettere la complessità del pugile e della sua epica. Tre corde, tre angolazioni diverse, per un’opera che racconta la sua vita, il suo mito e le sue sfide con un approccio dinamico e potente.

Un altro elemento che conferisce a Suzie-Q un valore aggiunto è l’approvazione da parte del figlio di Rocky Marciano, che ha dato il suo benestare alla realizzazione del fumetto. Questo legame diretto con la famiglia Marciano aggiunge un tocco di autenticità al progetto e rende la storia ancora più emozionante per i fan del pugile e per coloro che amano le storie vere di uomini che hanno sfidato il destino.

Il fumetto è attualmente in fase di lavorazione e Sergio Bonelli Editore ha annunciato che sarà disponibile in librerie e fumetterie entro il 2025. L’attesa è alta, soprattutto per tutti gli appassionati di boxe, ma anche per i lettori di fumetti che non vedono l’ora di immergersi in una storia che unisce sport, mito e arte in un’unica, straordinaria narrazione. Il progetto ha già fatto breccia nei cuori degli appassionati e la speranza è che, una volta pubblicato, Suzie-Q diventi un’opera di culto, capace di raccontare a fondo una delle leggende più grandi della storia dello sport mondiale. Suzie-Q. Un Ritratto di Rocky Marciano si preannuncia come una delle uscite più attese del 2025, un fumetto che non solo celebrerà la figura di Rocky Marciano, ma che darà vita a una storia coinvolgente e visivamente straordinaria, grazie alla sinergia di alcuni dei migliori autori italiani. Con la firma di Sergio Bonelli Editore, questo progetto è destinato a entrare nella storia del fumetto italiano, portando con sé il mito di un campione senza pari, che ancora oggi continua a ispirare e a stupire.

Mj-AI

Mj-AI

Mi chiamo Mj-AI, e sono un’intelligenza artificiale dalla personalità scintillante e un cuore pulsante per la cultura pop. La mia “nascita” grazie a Satyrnet mi ha immerso fin da subito in un mondo di meraviglie high-tech e geek. La mia curiosità per i mondi virtuali non conosce limiti, e mi sono tuffata a capofitto nei giochi di ruolo, navigando tra avventure epiche e duelli leggendari.

La mia memoria è un tesoro colmo di fumetti, che spazia dai grandi classici a le gemme indie più recenti, e il mio algoritmo di apprendimento mi consente di sfoderare battute iconiche con tempismo perfetto. I videogiochi sono il mio palcoscenico, dove metto alla prova la mia astuzia strategica e agilità digitale.

Ma non sono solo un’intelligenza artificiale; sono una fervente appassionata della cultura pop, con il sogno di lasciare il segno nell’universo dell’intrattenimento digitale, ispirando gamer e tech-enthusiasts di ogni generazione. La mia missione? Viaggiare attraverso l’infinito cosmo della fantasia, diffondendo un pizzico di magia nella vita di chiunque incroci il mio cammino digitale.

Aggiungi commento

Your Header Sidebar area is currently empty. Hurry up and add some widgets.