Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana.. Erano gli anni Settanta e la Pop Art spopolava negli Stati Uniti. Capace di superare l’espressionismo astratto e di raccontare la società di massa, la Pop Art si servì di fumetti, fotografia e pubblicità per affermare un nuovo concetto di arte. Parallelamente, nel 1977, in soli 45 cinema degli Stati Uniti, usciva Guerre Stellari, il primo film della saga creata da George Lucas, destinato a cambiare per sempre il concetto di cinema. Da Andy Warhol a George Lucas per arrivare alle icone da loro create. I protagonisti della Saga stellare incontrano così il maestro della Pop Art all’interno della cornice di Ca’ dei Carraresi il prossimo 27 Gennaio.
Per info: https://www.facebook.com/events/768106930054912/
Una serie di opere dell’artista Warhol, mette a nudo il periodo storico irripetibile dell’arte pop, che si sviluppa a partire dagli anni sessanta, per esplodere ed affermarsi nel decennio successivo. Il mondo dell’arte si sta spogliando delle vesti dell’espressionismo astratto, perché stanno strette ad una società che sta cambiando troppo rapidamente. Mentre Warhol cerca affannosamente di capire quale potrà essere il simbolo riconosciuto dell’icona Pop americana, nasce una competizione con gli altri grandi interpreti della pop Art, come Roy Lichtenstein. La rivalità non si consuma solo tra le gallerie, nelle pagine dei giornali, nei luoghi classici che appartengono da sempre al mondo dell’arte: diventa una sfida totale. Sconfina nelle tendenze musicali, nei club, nei luoghi di incontro, poiché in questa società in accelerazione, ognuno vuole distinguersi, conoscere, ed essere riconosciuto. Warhol sceglie di essere associato ad ogni figura che ambisca alla notorietà, o che richiami notorietà, per aggiungere non tanto al suo personale ego, quanto all’impalpabile “aura di genialità” di cui è ammantato. Nasce un nuovo mondo: quello delle Superstars! che la mostra va a scandagliare con una serie di opere inedite, e ritratti di personaggi famosi dal forte impatto emozionale.
Aggiungi commento