CorriereNerd.it

Sergio Bonelli Editore presenta “Storie Nere” di Dino Battaglia

Sergio Bonelli Editore lancia una nuova, affascinante proposta per gli amanti del fumetto: Storie Nere, l’antologia che raccoglie le opere più oscure di uno dei maestri indiscussi del fumetto italiano, Dino Battaglia. Disponibile dal 29 novembre in fumetteria e libreria, questo volume rappresenta un viaggio affascinante nell’universo gotico e inquietante che Battaglia ha saputo creare, una vera e propria dimostrazione di come il fumetto possa trasformarsi in arte.

Storie Nere è una raccolta che immerge il lettore in una realtà dove il terrore non si manifesta con urla fragorose, ma si insinua come un sussurro silenzioso, che serpeggia nella notte. Il tratto raffinato e l’inconfondibile stile narrativo di Battaglia esplorano i recessi più bui dell’animo umano, dove angosce, paure e inquietudini prendono forma. La capacità dell’autore di adattare i grandi classici della letteratura gotica ottocentesca è un tratto distintivo di questa antologia, dove ogni storia si fa interprete di un’epoca e di un’emozione.

Tra i racconti scelti per questa raccolta ci sono grandi nomi della narrativa dell’Ottocento, come Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, Il Golem, un omaggio a Lovecraft, Woyzeck, Il patto, La casa disabitata, Peter Schlemihl, Olimpia e Totentanz. Ogni storia è una finestra su un mondo oscuro e complesso, e Battaglia, con la sua maestria, è capace di trasportarci in un’esperienza visiva e narrativa senza pari.

Il volume si preannuncia un must-have per tutti gli appassionati di fumetto e di letteratura gotica, un’occasione imperdibile per riscoprire uno degli autori più raffinati della scena fumettistica italiana, capace di rendere la paura qualcosa di straordinariamente affascinante.

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento