Per i fan di Star Wars e degli sparatutto competitivi, l’annuncio è di quelli che fanno tristezza: i server di Star Wars: Hunters, il celebre gioco multiplayer sviluppato da Zynga e NaturalMotion, verranno spenti definitivamente il 1° ottobre 2025, lasciando ai giocatori qualche mese per godersi gli ultimi momenti nell’arena di Vespaara. L’ultimo aggiornamento arriverà il 15 aprile, segnando la fine del supporto attivo per questo free-to-play ambientato nell’universo di Star Wars.
Star Wars: Hunters ha debuttato il 4 giugno 2024 su Nintendo Switch, iOS e Android, offrendo ai giocatori un’arena competitiva in cui squadre di combattenti si sfidavano in intensi scontri PvP. Ambientato dopo la caduta dell’Impero Galattico, il gioco presentava un cast di personaggi inediti, tra cui cacciatori di taglie, eroi della Ribellione e soldati imperiali. Con una grafica curata e un gameplay accessibile ma strategico, il titolo aveva attirato una comunità di giocatori appassionati, pronti a sfidarsi in battaglie mozzafiato.
Entrare nell’arena di Star Wars: Hunters significava immergersi in un mondo ricco di dettagli e personalità. Il roster dei personaggi includeva archetipi unici, come un droide Jedi, un bizzarro duo di Jawa e temibili cacciatori di taglie. Ognuno di essi era stato progettato con abilità distintive, permettendo ai giocatori di adattare il proprio stile di gioco a diverse strategie. Le arene, ispirate a luoghi iconici della saga come Tatooine, Hoth ed Endor, offrivano un mix di design visivo spettacolare e profondità tattica.
Perché Star Wars: Hunters chiude?
Dopo un lancio travagliato, caratterizzato da numerosi rinvii e una lunga fase di soft-launch in alcuni paesi, Star Wars: Hunters aveva finalmente visto la luce nel 2024, ma non era riuscito a imporsi in un mercato dominato da giganti come Fortnite e Apex Legends. La sua chiusura non arriva dunque del tutto inaspettata. Già lo scorso ottobre, NaturalMotion, il team di sviluppo, aveva subito una serie di licenziamenti, lasciando presagire difficoltà interne. Il mercato free-to-play, sempre più competitivo, ha probabilmente giocato un ruolo cruciale nella decisione di Zynga di interrompere il supporto al titolo.
L’annuncio ufficiale
Zynga ha comunicato ufficialmente la fine di Star Wars: Hunters con un messaggio rivolto alla community, esprimendo gratitudine per il supporto ricevuto:
“Grazie per il vostro incredibile supporto e per essere stati parte del mondo di Vespaara. Dopo un’attenta valutazione, desideriamo comunicarvi che l’aggiornamento finale di Star Wars: Hunters su tutte le piattaforme avverrà il 15 aprile. L’esperienza rimarrà giocabile fino al 1° ottobre 2025, quando i server verranno spenti.”
Le date chiave prima della chiusura
Chi vuole sfruttare al massimo questi ultimi mesi può segnare sul calendario alcune date importanti:
- 25 marzo 2025: La Stagione 5 sarà prolungata di tre settimane, riproponendo eventi e pacchetti stagionali. Anche la stagione classificata sarà estesa, permettendo ai giocatori di raggiungere il grado Kyber 1.
- 15 aprile 2025: Arriverà l’ultimo aggiornamento gratuito. Gli acquisti in-game verranno disabilitati su tutte le piattaforme, ma i giocatori potranno divertirsi con l’ultima novità: il cacciatore di supporto Tuya, disponibile per tutti gratuitamente. Inoltre, le classifiche finali della modalità competitiva verranno aggiornate e tutte le modalità di gioco saranno rese disponibili a rotazione.
- 1° ottobre 2025: Fine della corsa. I server verranno ufficialmente spenti e Star Wars: Hunters diventerà ingiocabile.
Un addio amaro per i fan
Nonostante la fine prematura del progetto, Star Wars: Hunters lascia un’eredità fatta di battaglie epiche e momenti memorabili per i suoi giocatori. L’ambientazione, il gameplay e il roster di personaggi hanno saputo creare un’esperienza unica, che per molti resterà nel cuore. Per chi ha amato il gioco, resta ancora qualche mese per goderselo al massimo e salutare Vespaara con il blaster in mano.
Aggiungi commento