Questa primavera promette di essere ricca di emozioni per gli appassionati di fumetti, soprattutto per quelli legati alla leggendaria saga di Tex Willer. Sergio Bonelli Editore ha deciso di riportare in auge una delle storie più iconiche del Ranger con una nuova edizione di Tex. Trapper. Se siete fan della serie o semplicemente amanti delle avventure western ben scritte, questo volume non potrà di certo mancare nella vostra collezione. Scritto dal creatore di Tex, Gianluigi Bonelli, e illustrato dal talentuoso Erio Nicolò, Tex. Trapper è una delle storie più intense del ranger più amato d’Italia. La trama ci catapulta nel cuore del Missouri, dove Tex e i suoi inseparabili compagni – i pards – si avventurano nelle fredde foreste per aiutare alcuni trappers in difficoltà. Ma il loro scopo non è solo salvare i cacciatori di pellicce. Lungo la strada, il gruppo dovrà fare i conti con la pericolosa rete criminale capeggiata da Mister Jackson, un mercante senza scrupoli della Rocky Mountains Company, che traffica illegalmente con le pelli. Se questo non fosse già abbastanza, Tex e i suoi amici dovranno affrontare anche la tribù degli indiani Snake, guidata dal feroce Piccolo Tuono, in un conflitto che raggiungerà il culmine con il rapimento di Tex e Tiger Jack, costretti a partecipare alla terribile “corsa della freccia”, un rito che mette a dura prova la loro forza e determinazione.
La nuova edizione del volume, che sarà disponibile in libreria e fumetteria a partire dall’11 aprile, presenta una copertina spettacolare realizzata da Claudio Villa, che cattura l’essenza avventurosa e implacabile di Tex. Ma non è solo la parte visiva a brillare: l’introduzione del volume è a cura di Luca Barbieri, che offre un’analisi dettagliata della storia e del contesto in cui è stata scritta, arricchendo ulteriormente l’esperienza di lettura.
Questa edizione di Tex. Trapper si inserisce all’interno del progetto editoriale di Sergio Bonelli Editore, che continua a rieditare le storie classiche di Tex in formato libro. L’obiettivo è celebrare la legacy di Tex e del suo creatore, Gianluigi Bonelli, ma anche di rendere omaggio agli autori che, come Erio Nicolò, hanno contribuito a dare vita a uno dei personaggi più iconici del fumetto italiano. Il tratto di Nicolò, pulito e dinamico, è perfetto per raccontare questa avventura, dando vita a scene mozzafiato che spaziano dall’inseguimento nelle foreste al confronto tra i pards e i loro nemici. Ogni pagina è un’immersione totale nel West selvaggio e senza legge, dove l’onore e il coraggio sono messi alla prova ogni giorno.
Un altro punto di forza del volume è la presenza di Pat Mac Ryan, uno degli amici più fedeli di Tex, che aggiunge un tocco di familiarità e di cameratismo alla trama. Il legame tra i pards è una delle caratteristiche fondamentali delle storie di Tex, e Tex. Trapper non fa eccezione, con i personaggi che si supportano a vicenda durante le sfide più dure e le battaglie più rischiose.
Ma cosa rende davvero speciale questa edizione? Non è solo la storia, né solo la qualità della pubblicazione. È l’opportunità di rivivere un pezzo di storia del fumetto italiano, una storia che continua a essere apprezzata e amata da generazioni di lettori. Tex. Trapper è una delle tante avventure che hanno costruito il mito di Tex Willer, e questa nuova edizione è il modo perfetto per riscoprirla, per apprezzare il talento di Gianluigi Bonelli come sceneggiatore e di Erio Nicolò come illustratore, ma anche per portare a casa un pezzo della cultura fumettistica italiana.