CorriereNerd.it

Salaryman Kintaro: Vanguard: il nuovo live action che infiamma il Giappone!

Il ritorno di “Salaryman Kintaro” sul grande schermo non è solo una notizia, è un vero e proprio evento per chi ama i seinen manga e le storie di riscatto ambientate nella giungla aziendale giapponese. Il manga di Hiroshi Motomiya ha segnato un’epoca e ora torna con un nuovo adattamento live action che promette di catturare tutta l’essenza di questa storia epica.

Dopo l’uscita del primo film, “Salaryman Kintaro Akatsuki-hen”, lo scorso 10 gennaio, il secondo capitolo, “Salaryman Kintaro Sakigake-hen”, arriverà nei cinema giapponesi il 9 febbraio. La storia segue ancora una volta l’indomito Kintaro Yajima, interpretato da Nobuyuki Suzuki, un ex leader di una gang di motociclisti che, dopo la tragica morte della moglie, decide di cambiare vita e affrontare il rigidissimo mondo aziendale di Tokyo. Un contrasto affascinante tra il suo passato ribelle e la sua nuova identità di salaryman, in una narrazione carica di tensione, lotte e una determinazione che non conosce ostacoli.

A dirigere il film c’è Ten Shimoyama, già noto per “SHINOBI – Heart Under Blade” ed “ERASED”, mentre la sceneggiatura è affidata a Shinichi Tanaka, autore di “A Turtle’s Shell Is a Human’s Ribs”. Il cast vanta nomi di spicco come Yū Shirota, Takaaki Enoki e Jun Hashimoto. E per la colonna sonora? Il film può contare sulla band GENERATIONS con il brano “Cozy”, a sottolineare l’intensità emotiva della storia.

Il manga originale, pubblicato su Weekly Young Jump dal 1994, ha lasciato un segno profondo nella cultura pop giapponese. Ha ispirato un film di Takashi Miike nel 1999, una serie TV che ha totalizzato quattro stagioni tra il 1999 e il 2004, un anime nel 2001 e persino un altro adattamento live action tra il 2008 e il 2010. Ora, questa nuova versione cinematografica riporta Kintaro sotto i riflettori con un’estetica aggiornata, ma senza tradire lo spirito dell’opera originale.

Il video promozionale rilasciato di recente ci regala un assaggio dell’azione che ci aspetta: Kintaro tenta di entrare nella residenza del misterioso Zenkichi Mita, scontrandosi con il suo subordinato in una scena ricca di tensione e combattimenti. Un dettaglio che lascia ben sperare: il film sembra voler mantenere il perfetto equilibrio tra dramma, azione e riflessione, proprio come nel manga.

Per chi ama le storie di redenzione, di lotta contro il sistema e di personaggi carismatici, “Salaryman Kintaro Sakigake-hen” è un must. La leggenda di Kintaro Yajima continua a dimostrare che il coraggio e la forza di volontà possono superare qualsiasi ostacolo. Il 9 febbraio i cinema giapponesi accoglieranno questo secondo capitolo, e chissà, magari il successo di questo nuovo adattamento potrebbe spingere alla distribuzione internazionale. Noi incrociamo le dita e ci prepariamo a tifare per il nostro salaryman preferito!

Dai nostri utenti

Dai nostri utenti

Appassionati di cultura nerd, videoludica e cinematografica, i nostri utenti contribuiscono con articoli approfonditi e recensioni coinvolgenti. Spaziando tra narrativa, fumetti, musica e tecnologia, offrono analisi su temi che vanno dal cinema alla letteratura, passando per il mondo del cosplay e le innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Con competenza e curiosità, i loro articoli arricchiscono il panorama nerd e pop con uno stile appassionato e divulgativo, dando voce alle molte sfaccettature di queste passioni. Questi preziosi contributi, a volte, sono stati performati a livello testuali, in modalità "editor", da ChatGPT o Google Gemini.

Aggiungi commento

Your Header Sidebar area is currently empty. Hurry up and add some widgets.