Sono passati dieci anni dall’ultima avventura letteraria di Geralt di Rivia, ma l’attesa sta finalmente per terminare. Andrzej Sapkowski, il maestro del fantasy slavo, ha confermato che sta lavorando a un nuovo romanzo della saga di The Witcher, che arriverà sugli scaffali il 30 settembre 2025. Il titolo? “Il Crocevia dei Corvi” (Rozdroże Kruków), pubblicato in contemporanea mondiale da oltre venti editori, con la traduzione italiana curata da Raffaella Belletti per la casa editrice Nord.
Il ritorno dello Strigo: un nuovo capitolo per The Witcher
Sapkowski non ha certo bisogno di presentazioni: la sua saga di The Witcher è diventata un colosso del fantasy moderno, vendendo oltre 30 milioni di copie in tutto il mondo e conquistando lettori di ogni generazione. Con la sua combinazione unica di folklore slavo, intrighi politici e personaggi sfaccettati, la serie ha ridefinito il genere, ispirando una serie di videogiochi di culto firmata CD Projekt Red e l’acclamato adattamento Netflix con Henry Cavill.
Marco Tarò, amministratore delegato di Nord, ha commentato con entusiasmo la pubblicazione del nuovo romanzo:
“Siamo orgogliosi di essere gli editori italiani di questa saga straordinaria, che ha appassionato lettori di tutto il mondo. The Witcher è uno dei fenomeni di maggior successo degli ultimi anni e noi non vediamo l’ora di portare ai fan italiani questo nuovo, attesissimo capitolo.”
Geralt di Rivia torna alle origini
“Il Crocevia dei Corvi” promette di essere una lettura imperdibile, sia per i fan di lunga data che per i nuovi lettori. Questa volta la storia ci riporta agli albori della leggenda: un giovane Geralt di Rivia, appena diciottenne, affronta la sua prima missione lontano dalla roccaforte degli strighi di Kaer Morhen. Qui lo attende un mondo crudele e pieno di pericoli, popolato da mostri terrificanti, traditori senza scrupoli e nuovi alleati. Sarà proprio in questa avventura che Geralt inizierà a comprendere il vero peso del suo destino.
Sapkowski ha descritto il nuovo libro come “più oscuro e più epico” rispetto ai precedenti, sottolineando che sarà dedicato al popolo ucraino, attualmente colpito dalla guerra.
“Immaginate Geralt, ma più giovane, con meno cicatrici e un pizzico di arroganza in più. Questa è una storia di crescita, di illusioni che si scontrano con la realtà, di scelte che plasmeranno il suo destino,” ha dichiarato l’autore.
Un evento imperdibile per i fan del fantasy
L’annuncio del nuovo romanzo ha fatto esplodere l’entusiasmo tra i fan di tutto il mondo. Dopo l’enorme successo della serie TV e dei videogiochi, The Witcher continua a dimostrare di essere uno dei franchise più amati della cultura pop.
Cosa ci riserverà questa nuova avventura? Dovremo attendere il 30 settembre 2025 per scoprirlo, ma una cosa è certa: il richiamo dello strigo è più forte che mai.
Aggiungi commento