CorriereNerd.it

Reunion XX: Il Ventennale della Convention della Fantascienza a Riccione

La Reunion XX, la convention che celebra vent’anni di passione per la fantascienza, il gioco e la cultura geek, si prepara a tornare in grande stile. Quest’edizione speciale, che si terrà il 7 e 8 dicembre 2024 al Centro Congressi dell’Hotel Mediterraneo di Riccione, promette un programma ricco di eventi imperdibili, ospiti d’eccezione e una serie di attività pensate per coinvolgere appassionati di tutte le età.

Organizzata da un nutrito gruppo di fan club, tra cui lo Stic-AL Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero”, Ultimo Avamposto, Doctor Who Italian Club e Rocca Prop, la Reunion XX è un’occasione unica per immergersi nel mondo della fantascienza. E quest’anno, il cuore pulsante dell’evento sarà sicuramente la partecipazione di Garrett Wang, l’attore che ha conquistato il pubblico internazionale con il ruolo del guardiamarina Harry Kim in Star Trek: Voyager. Wang sarà presente durante tutto il weekend, regalando ai fan momenti di puro divertimento con sessioni di autografi, foto e panel dedicati alla sua carriera, non solo nella saga di Star Trek, ma anche in altri progetti cinematografici e televisivi.

Non mancheranno sorprese per i partecipanti: tra gli eventi di punta si segnala la proiezione esclusiva del documentario You can call me Bill, dedicato a William Shatner, icona indiscussa di Star Trek. Ma non è tutto: gli appassionati di quiz potranno sfidarsi nel gioco OK il Trekker è giusto!, mentre la serata del sabato sarà allietata dalla tradizionale cena di gala, dalla sfilata di costumi e da un’asta cieca, che da sempre rappresenta uno dei momenti più attesi.

La Reunion XX non è solo per i fan di Star Trek: l’evento offre anche uno spazio importante alla cultura geek in generale. Oltre ai temi legati alla saga spaziale, ci saranno proiezioni e discussioni su altre pietre miliari della fantascienza. Ad esempio, per celebrare i vent’anni della serie Lost, è in programma la proiezione del documentario Getting Lost, che ripercorre i momenti salienti della serie che ha segnato un’epoca. E non finisce qui, perché l’attore James Horan, noto per le sue partecipazioni in Star Trek e Lost, sarà presente in collegamento dagli Stati Uniti, mentre Nick Tate, volto noto di Spazio 1999, condividerà aneddoti esclusivi in un’intervista speciale.

Non mancheranno anche momenti più scientifici, come la conferenza del dottor Matteo Montemaggi, presidente dell’Associazione Astronomica del Rubicone, che parlerà degli ammassi di galassie visti con il James Webb Space Telescope, offrendo uno spunto interessante per gli appassionati di scienza e astronomia.

Ma la Reunion XX non è solo una convention per incontrare star e scoprire curiosità sulle serie amate. È un’occasione per fare nuove amicizie, scambiare opinioni con altri appassionati e partecipare a giochi e attività che arricchiranno un weekend già di per sé speciale. L’atmosfera amichevole e accogliente permette a tutti di sentirsi parte di una grande comunità.

Il programma della Reunion XX inizierà il 6 dicembre con un “Pigiamini Party” per scaldare l’atmosfera, seguito dal weekend di eventi. Il sabato sarà dedicato a Garrett Wang e a diverse attività, tra cui la sfilata dei costumi e l’asta cieca. La domenica, invece, sarà il giorno delle conferenze scientifiche e letterarie, con un focus sul ventennale di Lost e altre proiezioni.

Se sei un fan di Star Trek o semplicemente ami la fantascienza, non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento che unisce cultura, gioco e intrattenimento. Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale dell’evento o scrivi a: info@ultimoavamposto.com.  L’appuntamento è a  Riccione per un weekend all’insegna del divertimento, della fantascienza e delle stelle!

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento