CorriereNerd.it

Razr 50 e Razr 50 Ultra: ufficiale la nuova linea di pieghevoli 2024 di Motorola

Immaginate di passeggiare in un paesaggio tecnologico in continua evoluzione, dove il passato si fonde con il futuro. Qui, due nuovi protagonisti emergono all’orizzonte, sfoggiando design e funzionalità che sembrano uscite da un romanzo di fantascienza. Sono i Motorola Razr 50 e Razr 50 Ultra, gli ultimi gioielli della linea di smartphone pieghevoli, ora arricchiti dall’IA di Google.

Con i più grandi display esterni mai visti, i Razr 50 e Razr 50 Ultra non sono solo una meraviglia per gli occhi, ma anche potenti strumenti che integrano l’app Gemini di Google. E non è tutto: a breve, saranno dotati di una funzione di riepilogo basata sull’intelligenza artificiale, simile a Recall di Windows.

Un Tuffo nel Design

La nuova linea di pieghevoli 2024 di Motorola si distingue per i display esterni ampliati: il Razr 50 Ultra sfoggia un pOLED da 4 pollici, mentre il Razr 50 passa da un modesto 1,5 pollici a un generoso 3,6 pollici. Questi schermi permettono un’interazione fluida con l’IA di Google e con Google Foto, rendendo possibile condividere, visualizzare, eliminare o aggiungere ai preferiti immagini e video senza dover aprire completamente il telefono.

Innovazioni e Funzionalità

La vera magia risiede nelle nuove funzionalità. Immaginate di poter accedere a un pannello dedicato a Spotify o di sincronizzare lo schermo con il vostro abbigliamento, creare screensaver personalizzati e, nel caso del Razr 50 Ultra, generare immagini con Magic Canvas. Gli amanti della musica apprezzeranno anche il pannello specifico per auricolari e cuffie Bose.

Robustezza ed Eleganza

Entrambi i modelli sono rivestiti con un materiale morbido vegano e protetti da Gorilla Glass Victus, offrendo una resistenza all’immersione in acqua fino a un metro e mezzo per un massimo di 30 minuti (IPX8). Una robustezza che non compromette l’eleganza.

Potenza e Prestazioni

Il Razr 50 Ultra, con un processore Snapdragon 8s Gen 3, è dotato di una batteria da 4.000 mAh con ricarica wireless da 15 W e ricarica condivisa wireless da 5 W. La fotocamera principale da 50 MP, insieme al teleobiettivo ottico 2x da 50 MP, promette scatti mozzafiato. D’altra parte, il Razr 50 non è da meno, con un processore Mediatek Dimensity 7300X, una batteria da 4.200 mAh e una fotocamera ultra grandangolare da 13 MP che offre anche funzionalità macro.

Intelligenza Artificiale Avanzata

I Razr 50 integrano la funzione IA Scrittura Magica in Messaggi e Photomoji per trasformare le foto in emoji o adesivi personalizzati. Nei prossimi mesi, Motorola introdurrà nuove funzionalità di Moto AI: “Catch me up” per riepiloghi personalizzati, “Pay attention” per la trascrizione automatica delle conversazioni e “Remember this” per catturare momenti e informazioni in diretta.

Disponibilità e Prezzi

Il Razr 50 Ultra (12/512 GB) è già disponibile al prezzo di 1.199,90 euro, con una promozione fino al 31 luglio che include auricolari moto buds+ e un anno di riparazione gratuita degli schermi con l’offerta “Display Protetto”. Per il Razr 50 (8/256 GB), invece, bisognerà attendere il mese di luglio, quando sarà lanciato a 899,90 euro.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Iscriviti alla Newsletter

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Dona un soldo ai tuoi Satyri

Nerd Artists Collective

Iscriviti alla Newsletter

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!