CorriereNerd.it

Puttering: Il segreto nascosto per una vita più serena e creativa

Hai mai sentito parlare del puttering? No, non si tratta di un nuovo gadget tecnologico, ma di un’antica arte quasi dimenticata: quella di fare le cose senza fretta, lasciandosi andare e godendosi il momento presente. Sembra una perdita di tempo, eppure numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il puttering è un vero e proprio toccasana per la mente e per il corpo. Immagina di svegliarti al mattino senza fretta, di preparare un caffè lentamente, di dedicare qualche minuto a sistemare una pianta o a riordinare un cassetto. Sembra banale, ma questi piccoli gesti possono fare una grande differenza nel tuo benessere. In questo articolo scopriremo insieme perché il puttering è così importante e come puoi inserirlo nella tua routine quotidiana.

I benefici del puttering

  • Meno stress, più serenità: Il ritmo frenetico della vita moderna ci sottopone a uno stress costante. Il puttering, rallentando i ritmi, ci permette di abbassare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e di ritrovare una maggiore serenità.
  • Aumenta la creatività: Quando la mente è libera di vagare, come accade durante attività di basso impegno, diventa più facile trovare soluzioni creative ai problemi.
  • Migliora le funzioni cognitive: Il puttering favorisce l’attivazione della default mode network, un’area del cervello legata alla memoria e alla creatività, aiutandoci a pensare in modo più profondo e a consolidare i ricordi.
  • Benefici per il corpo: Anche se non è un vero e proprio esercizio fisico, il puttering contribuisce a mantenere il corpo attivo e può aiutare a prevenire l’obesità.

Come inserire il puttering nella tua routine

  • Mattine tranquille: Dedica i primi momenti della giornata a te stesso, senza fretta e senza distrazioni.
  • Micro-pause durante la giornata: Anche pochi minuti possono bastare per staccare la spina e ricaricarsi.
  • Sfrutta i momenti di transizione: Quando passi da un’attività all’altra, dedica qualche minuto al puttering per rilassarti.
  • Disconnettiti dalla tecnologia: Spegni il telefono e goditi il silenzio.
  • Apprezza il vuoto: Impara a stare bene anche senza fare nulla di produttivo.

Conclusione

Il puttering è un modo semplice e gratuito per migliorare la tua qualità di vita. Non è solo una moda passeggera, ma una pratica antica e saggia che può portare a benefici duraturi. Allora, cosa aspetti? Inizia a dedicare un po’ di tempo a te stesso e scoprirai quanto può essere piacevole e rilassante il semplice gesto di fare le cose senza fretta.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Your Header Sidebar area is currently empty. Hurry up and add some widgets.