Riot Games ha recentemente annunciato un progetto che sta già catturando l’attenzione degli appassionati di giochi da tavolo e di League of Legends (LoL): Riftbound: League of Legends Trading Card Game. Questo nuovo gioco di carte collezionabili, precedentemente conosciuto con il nome in codice di Project K, promette di unire il vasto e amato universo di LoL con le dinamiche competitive dei giochi da tavolo, dando vita a un’esperienza unica che si distingue nel panorama dei TCG (Trading Card Games). Con il lancio previsto per il 2025, il gioco mira a creare un nuovo capitolo nella storia di League of Legends, spingendo la sua community verso un’esperienza di gioco ancora più coinvolgente e strategica.
Riftbound non è solo un gioco di carte, ma una vera e propria estensione del mondo di Runeterra, che si manifesta attraverso oltre 300 carte del set Origins. Queste carte includeranno campioni iconici come Annie, Garen, Jinx, Lee Sin, Lux, Master Yi, Viktor, Volibear, Yasuo e molti altri, ciascuno con abilità uniche che promettono di arricchire la strategia e l’interazione tra i giocatori. Il gioco si potrà affrontare sia in modalità 1v1, sia in modalità multiplayer, comprese varianti come il 2v2 e il più frenetico free-for-all.
Il Game Director di Riot Games, Dave Guskin, ha dichiarato che il nome “Riftbound” è stato scelto con cura, per il suo richiamo immediato alla famosa Landa degli Evocatori (Summoner’s Rift), simbolo indiscusso dell’universo di LoL. Questo nome, che incarna l’energia e l’emozione del gioco, è stato reso possibile grazie alla collaborazione con uno studio indie australiano, Barrel Smash Studios, che ha generosamente ceduto i diritti del titolo dopo aver ascoltato la visione di Riot Games. Un gesto che ha dimostrato la passione e l’entusiasmo dietro la creazione di questo gioco, che si appresta a portare nella community dei TCG e dei fan di LoL un’esperienza straordinaria.
Il set Origins che debutterà con il gioco includerà mazzi pronti all’uso da 56 carte che comprendono una varietà di tipologie, tra cui unità, leggende, campioni, magie, equipaggiamenti, rune e campi di battaglia. Questi mazzi rappresentano una parte fondamentale del gioco e includeranno i campioni di Viktor, Jinx e Lee Sin, tutti protagonisti di mazzi pre-costruiti. Ma il vero cuore pulsante di Riftbound risiede nella possibilità di ampliare e personalizzare il proprio mazzo, grazie all’acquisto di buste da 14 carte che offriranno rarità diverse e nuove opzioni per migliorare la strategia.
Proving Grounds, un set di introduzione pensato per 2-4 giocatori, offrirà un punto di partenza perfetto per i neofiti, permettendo loro di imparare il gioco con mazzi dedicati a campioni come Lux, Annie, Master Yi e Garen. Questo set, progettato per i principianti, permetterà di esplorare le meccaniche base di Riftbound e di immergersi lentamente nell’universo complesso delle carte e delle strategie, senza la pressione di mazzi più complessi e avanzati.
La strategia, che si riflette nel design del gioco, si sviluppa attraverso l’interazione delle carte con le Location e le Rune. Ogni mazzo avrà un impatto unico sulle dinamiche di gioco, che dipenderanno dalla combinazione delle carte in gioco e dalla personalità di ogni campione. L’idea è quella di creare partite sempre diverse, in cui ogni partita si costruisce su alleanze temporanee, tradimenti, scelte difficili e meccaniche che richiedono una riflessione strategica profonda. Questo aspetto del gioco è particolarmente intrigante, poiché offre una forte componente sociale che incoraggia i giocatori a interagire e a mettersi alla prova l’uno contro l’altro in modo imprevedibile e stimolante.
La distribuzione del gioco sarà gestita in modo globale. Riftbound sarà lanciato inizialmente in Cina nell’estate del 2025, grazie alla collaborazione con Shining Soul, per poi essere reso disponibile in molti paesi di lingua inglese a partire da ottobre 2025. In seguito, si prevede una distribuzione regionale nel 2026, con eventi di gioco organizzato e tornei che coinvolgeranno la community in modo diretto. UVS Games, partner con quasi vent’anni di esperienza nei TCG, affiancherà Riot Games nella distribuzione del gioco nei negozi locali e nell’organizzazione di eventi di gioco competitivi. Questo accordo garantirà che i giocatori possano avere accesso ai mazzi, alle carte e agli accessori necessari per arricchire la loro esperienza di gioco.
In tutto questo, Riot Games ha ascoltato con attenzione la community, raccogliendo feedback e suggerimenti dai giocatori che hanno già avuto l’opportunità di testare il gioco. Ciò ha portato a miglioramenti nella qualità delle illustrazioni, con un’attenzione maggiore alle originalità artistiche delle carte, e ad un raffinamento dell’interfaccia di gioco, per rendere l’esperienza ancora più fluida e coinvolgente.
Con Riftbound: League of Legends Trading Card Game, Riot Games non si limita a creare un semplice gioco di carte collezionabili, ma si propone di costruire una vera e propria esperienza immersiva, che unisce il fascino dei giochi da tavolo competitivi alla profondità e alla ricchezza dell’universo di League of Legends. Grazie alla varietà delle modalità di gioco e alla possibilità di creare mazzi sempre nuovi e originali, Riftbound si prepara a diventare un punto di riferimento per i fan di LoL e per gli appassionati di giochi da tavolo in tutto il mondo. Con il suo debutto fissato per la fine del 2025, il gioco promette di conquistare i cuori dei giocatori, offrendo sfide emozionanti e una nuova dimensione sociale e competitiva da esplorare.
Aggiungi commento