Nel vasto panorama delle produzioni giapponesi, Onigoroshi – Demon City si sta facendo strada come uno dei titoli più attesi dell’anno. Questo adattamento live-action del manga Oni Goroshi promette di offrire agli appassionati del genere un’esperienza unica, grazie alla sua trama coinvolgente e all’intensa atmosfera che mescola vendetta, mistero e azione. Diretto da Seiji Tanaka, il film debutterà su Netflix il 27 febbraio 2025, pronto a scuotere la piattaforma e a conquistare una vasta audience internazionale.
La storia di Onigoroshi – Demon City ruota attorno a Shuhei Sakata, un ex sicario che cerca disperatamente di lasciarsi alle spalle il suo oscuro passato. Dopo aver deciso di abbandonare la sua vita da assassino per ricostruirsi una famiglia, la sua esistenza prende una piega tragica. Quando la spietata organizzazione criminale Kimen-gumi uccide sua moglie e sua figlia, facendolo passare per il colpevole, Shuhei è costretto ad affrontare una realtà distruttiva. Colpito alla testa durante un tentativo di suicidio, sopravvive miracolosamente, ma entra in coma per dodici anni. Al suo risveglio, la vendetta è l’unica cosa che lo guida. L’organizzazione lo attacca di nuovo, risvegliando in lui l’istinto omicida che credeva ormai sopito. Inizia così un vortice di violenza che lo porterà a svelare una verità sconvolgente. La città di Shinjō diventerà il palcoscenico della sua lotta senza quartiere, mentre le ombre nascondono pericoli che minacciano di cambiare per sempre la sua vita.
Un Cast Stellare per un Film Indimenticabile
A rendere ancora più interessante Onigoroshi – Demon City è il suo cast, composto da alcune delle stelle più brillanti del cinema giapponese. Toma Ikuta, attore noto per le sue interpretazioni in numerosi successi, è il protagonista Shuhei Sakata. Al suo fianco, troviamo Matsuya Onoe nel ruolo di Ryū Sunohara, Masahiro Higashide come Kanta Fuse, e Miou Tanaka nei panni di Homare Takemoto. Oltre a questi, ci sono molti altri volti noti che arricchiscono il film, come Ami Touma, Taro Suruga, Mai Kiryu e Naoto Takenaka, ognuno impegnato a portare sullo schermo personaggi profondi e memorabili.
La regia è affidata a Seiji Tanaka, un regista che ha già fatto parlare di sé con pellicole piene di adrenalina e suspense. Tanaka non si limita a dirigere, ma firma anche la sceneggiatura, confezionando una trama che cattura e tiene lo spettatore sul filo del rasoio. La colonna sonora è un altro aspetto fondamentale, affidata a Tomoyasu Hotei, compositore che ha già collaborato con film iconici come Kill Bill e Lupin III – Il film live-action. La sua musica, intensa e coinvolgente, promette di amplificare l’atmosfera del film, immergendo gli spettatori nella Tokyo di Demon City e nell’intenso viaggio di vendetta di Sakata.
Alla base del film troviamo il manga Oni Goroshi, scritto da Masamichi Kawabe. La serie, pubblicata a partire dal 2020 su Manga Goraku, ha conquistato rapidamente il pubblico con la sua trama avvincente e i suoi personaggi complessi. L’ultima parte della storia è stata pubblicata a novembre 2024, ma il finale definitivo arriverà solo nel febbraio 2025. Grazie alla sua narrazione intensa, il manga è stato tradotto in diverse lingue ed è disponibile anche in Italia grazie a 001 Edizioni, sotto l’etichetta Hikari Edizioni.
Onigoroshi – Demon City è destinato a essere un must per gli appassionati di thriller e azione. Con una trama avvincente, un cast stellare e una regia di alto livello, il film promette di offrire un’esperienza cinematografica indimenticabile. Grazie all’acquisizione da parte di Netflix, il film sarà disponibile per una fruizione globale, permettendo a spettatori di tutto il mondo di immergersi nell’epica storia di vendetta di Shuhei Sakata. Se siete fan di storie di redenzione, azione e mistero, non potete perdervi questa straordinaria produzione giapponese. Il 27 febbraio 2025 segnate la data in agenda: Onigoroshi – Demon City è pronto a conquistare il vostro cuore e le vostre menti.
Aggiungi commento