Chi ama i K-drama lo sa: quando una nuova serie unisce mistero, tensione psicologica e un cast d’eccezione, è praticamente impossibile non lasciarsi coinvolgere. Ecco perché Nine Puzzles, in arrivo su Disney+ dal 21 maggio 2025, è già sulla mia lista dei titoli più attesi dell’anno. Prodotta da Disney Korea e diretta da Yoon Jong-Bin (Narco-Saints), questa nuova serie thriller promette non solo colpi di scena a raffica, ma anche una riflessione profonda sul passato, la memoria e il senso di colpa.
La protagonista è Yoon Yi-Na, interpretata dalla magnetica Kim Da-Mi (Itaewon Class, Our Beloved Summer), che torna finalmente in un ruolo intenso e stratificato, perfettamente nelle sue corde. Yi-Na ha vissuto un trauma indicibile: dieci anni prima ha trovato il corpo del suo amato zio – figura per lei paterna e materna insieme – brutalmente assassinato. Accanto al cadavere, un unico e misterioso pezzo di puzzle. A peggiorare la situazione, all’epoca è stata sospettata come possibile colpevole dall’allora giovane investigatore Han Saem (interpretato da Son Suk-Ku, visto recentemente in Big Bet e My Liberation Notes). Ora, dieci anni dopo, Yi-Na è diventata una criminal profiler per la squadra investigativa della polizia metropolitana di Seoul. È una delle prime a intuire moventi e schemi nei delitti più oscuri. Ma il passato torna a bussare alla sua porta: una nuova serie di omicidi scuote la città, e ogni scena del crimine presenta un dettaglio inquietante – un pezzo di puzzle, identico a quello trovato accanto al corpo dello zio. Coincidenza? Impossibile.
Una collaborazione carica di tensione
Il ritorno in scena di Han Saem crea un dinamismo avvincente: lui è ancora tormentato dai sospetti di allora, lei è decisa a dimostrare la verità e a scoprire chi si cela dietro l’intera rete di omicidi. Il loro rapporto è carico di tensione, diffidenza, ma anche di una strana alchimia che promette di evolvere episodio dopo episodio. La loro alleanza forzata per risolvere il mistero del passato (e fermare il killer del presente) è il cuore pulsante della serie.
Un cast solido e un team creativo di prim’ordine
Accanto ai due protagonisti brillano Kim Sung-Kyun (Moving, Reply 1988) nel ruolo del capo della polizia Yang Jungho, e Hyun Bong-Sik (When Life Gives You Tangerines) come l’arguto detective Choi San. Il tutto è sorretto da una sceneggiatura firmata da Lee Eun-Mi, già nota per aver scritto Tunnel e Navillera, e quindi più che abituata a scavare nelle emozioni umane con precisione chirurgica.
Un altro tassello nella strategia coreana di Disney+
Nine Puzzles si inserisce perfettamente nella nuova ondata di contenuti originali coreani su Disney+, che nel 2025 ha già visto successi come Unmasked e Hyper Knife. Il colosso dello streaming sta puntando forte su storie che uniscono tensione narrativa, introspezione psicologica e uno stile visivo sofisticato. E questa serie sembra avere tutte le carte in regola – anzi, tutti i pezzi del puzzle – per conquistare non solo gli appassionati di thriller, ma anche chi cerca un K-drama maturo, cupo e affilato come una lama.
Cosa aspettarsi?
Con 11 episodi in totale, i primi sei saranno disponibili dal 21 maggio. Personalmente, non vedo l’ora di perdermi in questa spirale di misteri, verità taciute e legami spezzati. Se amate le atmosfere alla Signal o Beyond Evil, con quel gusto per l’indagine che è anche catarsi personale, Nine Puzzles potrebbe essere la vostra prossima ossessione seriale.
Preparate il taccuino per segnare indizi. Qui ogni dettaglio potrebbe essere la chiave per ricomporre un puzzle che si è rotto dieci anni fa.