New Arc Line, è un nuovo gioco che mescola l’affascinante estetica steampunk con un’ambientazione dieselpunk, promettendo una narrativa profonda e un gameplay ricco di sorprese. New Arc Line si ispira chiaramente a giochi come Baldur’s Gate 3, concentrandosi sulla personalizzazione del personaggio, la formazione di un party e l’interazione in un mondo complesso, dove le scelte morali e politiche giocano un ruolo cruciale. La trama ci introduce a New Arc, una città che sembra simbolo di speranza e progresso, ma che nasconde un lato oscuro. Il protagonista, un immigrato in cerca di fortuna, si ritroverà a fare i conti con una realtà segnata dalla corruzione, dalla segregazione e dalla disuguaglianza. Qui, come in Arcanum, il conflitto tra magia e tecnologia è il cuore pulsante del gioco, ma New Arc Line porta questa dicotomia a un nuovo livello, esplorando un’interazione più moderna tra i due mondi, in un contesto che sa di post-industrialismo.
La città di New Arc è una metropoli che brilla di giorno, ma che nasconde ombre minacciose sotto il suo luccichio. Tra fabbriche che oscurano i cieli con il loro fumo nero e una società divisa, i giocatori si troveranno a dover prendere decisioni difficili, pesando le proprie azioni, consapevoli che ogni scelta potrebbe renderli eroi o malvagi distruttori, come accade nei migliori giochi di ruolo.
La personalizzazione del personaggio è uno degli aspetti chiave di New Arc Line. Il gioco permette di scegliere tra diverse razze, tra cui umani, elfi, nani e giganti, e offre una vastissima gamma di opzioni per il genere, l’aspetto fisico e il background del protagonista. Le scelte compiute influenzeranno non solo il rapporto con altri personaggi, ma anche il modo in cui il mondo reagisce al nostro operato. L’interazione sociale è arricchita dalla possibilità di reclutare compagni, ognuno con la propria storia e personalità, che possono essere sviluppati o sfruttati per il proprio tornaconto.
Una delle caratteristiche più interessanti di New Arc Line è la possibilità di scegliere se abbracciare la tecnologia o la magia. Il gioco offre sei classi principali e dodici sottoclassi, ognuna con un ampio ventaglio di abilità. I giocatori potranno diventare esperti di magia, come occultisti del fuoco infernale o praticanti di Voodoo, oppure dedicarsi alla scienza e alla tecnologia, diventando ingegneri steampunk o scienziati teslapunk. Ogni scelta avrà un impatto diretto sul gameplay, con battaglie che si svolgeranno in un sistema a turni, simile a quello di altri CRPG di successo. Le opzioni di approccio in combattimento sono molteplici: si può affrontare un incontro di forza bruta, oppure adottare una strategia più tattica, sfruttando le abilità del proprio gruppo.
La scrittura di New Arc Line è un altro punto di forza. Il sistema di dialogo è ricco di opzioni, con la possibilità di influenzare le conversazioni attraverso la persuasione, il carisma o l’intimidazione, proprio come accade in giochi di ruolo leggendari come Divinity: Original Sin 2 o Disco Elysium. Ogni scelta dialogica pesa sulle relazioni con gli altri personaggi e sullo sviluppo della storia. Tuttavia, sebbene le interazioni siano generalmente ben scritte, alcuni compagni di viaggio sembrano ancora troppo stereotipati e non completamente sviluppati. Questo è un aspetto che potrebbe migliorare con l’accesso anticipato, quando gli sviluppatori potrebbero ampliare le storie e le motivazioni dei vari personaggi.
New Arc Line è ancora in fase di sviluppo, e nonostante le promesse di un gioco straordinario, ci sono ancora alcuni problemi tecnici da risolvere. Le prestazioni non sono sempre ottimali, con alcuni bug che rovinano l’esperienza e tempi di caricamento piuttosto lunghi, specialmente su hardware meno potente. Le animazioni e le texture, purtroppo, non sono sempre all’altezza delle aspettative, ma nonostante ciò, il potenziale del gioco è evidente. Dreamate, il team di sviluppo, sta puntando su un mondo ricco di conflitti e scelte morali, che potrebbero portare a un’esperienza di gioco avvincente, simile ai capolavori del genere come Baldur’s Gate o Planescape: Torment.
Anche se New Arc Line non è ancora un titolo perfetto, il suo fascino steampunk e la sua complessa interazione tra magia e tecnologia lo rendono una delle esperienze più interessanti da seguire nel panorama dei CRPG. Con un po’ di lavoro in più sulla scrittura, le performance e la risoluzione dei bug, questo gioco potrebbe davvero fare la differenza. Se siete amanti di giochi di ruolo ricchi di profondità e scelte significative, New Arc Line è sicuramente un titolo da tenere d’occhio nei prossimi mesi.
Aggiungi commento