CorriereNerd.it

Namor (Marvel) vs Aquaman (DC Comics)

Chi è nato prima?

Namor (Marvel) vs Aquaman (DC Comics)

Chi è il vero sovrano di Atlantide? In questo caso sembrerebbe che la Marvel abbia il primato nelle 20.000 leghe sotto i mari! Il principe di Atlantide Namor il Submariner fu creato da Bill Everett nel 1939 (Marvel Comics vol. 1) due anni prima del re di Atlantide e potente signore degli oceani Aquaman (More Fun Comics vol. 73, 1941).

In particolare Namor, durante il periodo denominato Golden Age, insieme a Capitan America e alla Torcia Umana originale, fu uno dei primi personaggi della casa editrice Timely Comics, che poi divenne la Marvel Comics. Anni dopo, Stan Lee e Jack Kirby, recuperarono il personaggio durante la Silver Age come comprimario dei Fantastici Quattro. Namor è comparso in quasi tutte le serie Marvel, dove si è messo in luce per la sua arroganza, la sua forza e il lessico regale e autoritario. Perennemente in conflitto con la razza umana colpevole di inquinare e depredare il mondo acquatico, Namor possiede una forza fisica eccezionale, oltre alla capacità di volare e di nuotare velocissimo; è in grado di respirare aria ma se rimane troppo a lungo lontano dall’acqua, le sue capacità diminuiscono fino a sparire.

Aquaman (originariametne alter ego di Orin) è stato creato da Mort Weisinger (testi) e Paul Norris (disegni), membro della Justice League. Secondo la versione più conosciuta, è Arthur Curry, il figlio di un guardiano del faro e di una regina di Atlantide, ma le sue origini vengono spesso alterate dagli autori tramite la Retrocon.

 

Redazione

Redazione

C'è un mondo intero, c'è cultura, c'è Sapere, ci sono decine di migliaia di appassionati che, come noi, vogliono crescere senza però abbandonare il
sorriso e la capacità di sognare.

Satyrnet.it vuole aiutare tutti gli appassionati che si definiscono "NERD"
a comunicare le proprie iniziative e i propri eventi: se volete inviare il
vostro contenuto per una pronta condivisione sul nostro network, l'indirizzo è press@satyrnet.it !
Aspettiamo le vostre idee!

Aggiungi commento