Il nuovo algoritmo non si limita a migliorare la qualità dei video, ma si propone di rendere i propri social non solo più competitivi, ma anche più attraente per i nuovi iscritti. Grazie a un sistema progettato per fornire raccomandazioni sempre più precise e personalizzate, gli utenti potranno visualizzare contenuti video su misura, adattati ai loro gusti e interessi. Le modifiche apportate dall’algoritmo si estendono a tutte le aree della piattaforma, dai Reels ai video tradizionali, con l’obiettivo di arricchire l’esperienza dell’utente e aumentare il tempo trascorso sulla piattaforma.
I test preliminari hanno già mostrato l’efficacia di questa tecnologia, rivelando un aumento significativo del tempo di visualizzazione dei Reels, con incrementi compresi tra l’8% e il 10%. Questo segna un importante passo avanti per Meta, che si trova ad affrontare la crescente concorrenza di piattaforme rivali come TikTok, celebre per i suoi format video accattivanti e coinvolgenti.
Meta ha introdotto anche nuove funzionalità di editing video basate sull’IA.
Questi strumenti consentiranno agli inserzionisti di animare immagini statiche su Facebook e Instagram, creando contenuti pubblicitari più dinamici e coinvolgenti. Immaginate di poter caricare un’immagine statica e vedere l’IA di Meta dar vita a un video animato, rendendo fluttuanti elementi di sfondo, come fragole che danzano intorno a un barattolo. Questo non solo arricchisce l’aspetto visivo delle pubblicità, ma aumenta anche la loro capacità di catturare l’attenzione degli utenti.
Un’altra innovazione entusiasmante è la possibilità di espandere i bordi di un video esistente. Grazie a sofisticati algoritmi, l’IA è in grado di generare nuovi pixel in ogni fotogramma, aumentando le dimensioni del video senza la necessità di riprese aggiuntive. Un vero e proprio sogno per i creatori di contenuti, che potranno ottimizzare i loro materiali con maggiore facilità.
Meta prevede di rendere disponibili queste nuove funzionalità a un pubblico più ampio all’inizio del prossimo anno, integrandole in un piano a lungo termine per implementare l’intelligenza artificiale su tutte le sue piattaforme. Le pubblicità create con l’IA saranno visibili anche nella nuova scheda video a schermo intero in arrivo su Facebook, segnando un passo importante verso l’evoluzione della pubblicità digitale.
Interessante!