Ci siamo, gente. La regina del gotico teen, la nostra Mercoledì Addams, sta per tornare, e a giudicare da quello che ci aspetta nella seconda stagione di “Wednesday”, stavolta non farà prigionieri. Da amante incallita delle serie iconiche — di quelle che ti scavano dentro, che ti fanno sorridere anche mentre ti portano in luoghi oscuri — non potevo certo ignorare l’arrivo del nuovo capitolo della serie Netflix che ha letteralmente stregato il mondo. Chi avrebbe mai immaginato che una ragazzina dallo sguardo truce e dal sarcasmo tagliente potesse diventare uno dei simboli pop più influenti degli ultimi anni? Eppure è successo. Wednesday è diventata un cult, una rivoluzione nera e viola nel panorama seriale, capace di riscrivere le regole del teen drama con una spruzzata di humor nero e una protagonista che è tutto fuorché convenzionale. Ora che Netflix ha svelato i primi dettagli della seconda stagione, la mia curiosità è salita alle stelle — e, se sei qui, immagino anche la tua.
La prima stagione di Mercoledì, uscita a novembre 2022, ha fatto boom in ogni senso. Non solo ha macinato visualizzazioni a valanga, ma ha anche influenzato la moda, la musica e il mondo beauty. Parliamoci chiaro: chi non ha visto almeno una volta un reel su Instagram o un TikTok con la famosa danza di Wednesday? Quella coreografia (che poi Jenna Ortega ha confessato di aver improvvisato ispirandosi a Siouxsie Sioux e al goth anni ’80) è diventata virale e ha scolpito Mercoledì nel marmo della cultura pop. E ora? Ora ci aspetta il sequel. E che sequel.
La trama resta ancora celata in una nebbia gotica (del resto, sarebbe strano il contrario), ma alcuni indizi ci lasciano intuire che il livello di tensione e mistero sarà ben oltre quello che abbiamo visto finora. La nostra Mercoledì, interpretata da una Jenna Ortega sempre più in simbiosi con il personaggio, sarà coinvolta in enigmi più intricati e minacce ancora più inquietanti. Il suo incontro con Tyler — sì, proprio lui, il mostro della prima stagione — ora rinchiuso in un manicomio, ci fa già pregustare atmosfere più cupe, inquietudini più profonde. E noi, nerd del mistero e dell’horror, non potremmo essere più felici. Come se non bastasse, gli showrunner Alfred Gough e Miles Millar hanno confermato che esploreremo anche le dinamiche familiari degli Addams. Morticia e Gomez (Catherine Zeta-Jones e Luis Guzmán, in perfetto equilibrio tra grottesco e affetto) torneranno a mettere scompiglio nel già fragile equilibrio di Mercoledì. Enid Sinclair, la sua compagna di stanza e coloratissima nemesi/fidanzatina mancata (il dibattito è ancora apertissimo online), sarà ancora al centro della scena, mentre Xavier, lo “ex” sensitivo dagli occhi tristi, potrebbe riservarci colpi di scena.
E ora arriva il momento di fangirlare: Lady Gaga è nel cast. Non sappiamo ancora quale sarà il suo ruolo, ma diciamocelo: se c’è una che può interpretare una creatura bizzarra, affascinante e contorta, è proprio lei. Ortega ha definito il loro lavoro insieme “speciale”, e io sono già in trip da hype. E non è finita: ci sarà Steve Buscemi, nei panni del nuovo preside di Nevermore, e Christopher Lloyd, storico Zio Fester nei film degli anni ’90, tornerà per una misteriosa apparizione. Nel trailer abbiamo anche avuto un assaggio del piccolo Pugsley, che entrerà a far parte della Nevermore Academy. Il poveretto sembra un outsider tra gli outsider, ma potrebbe riservare sorprese, magari svelando poteri ancora inesplorati. E poi ci sarà Hester Frump, nonna di Mercoledì e madre di Morticia, interpretata da Joanna Lumley: già me la immagino come una fusione tra una strega e una regina vittoriana decadente. Come resistere? Ma la vera chicca è dietro la macchina da presa: Jenna Ortega non è più solo la protagonista. Stavolta è coinvolta anche come produttrice. È una mossa importante e significativa, perché conferma quanto lei creda in questo progetto e nel suo personaggio. Una Mercoledì costruita anche dalla mente di chi la interpreta promette di essere ancora più autentica, più intensa, più vera.
La seconda stagione di “Wednesday” sarà composta da otto episodi, ma verrà rilasciata in due parti: i primi quattro usciranno il 6 agosto 2025, mentre i restanti quattro arriveranno il 3 settembre 2025. Un timing perfetto per accompagnarci verso l’autunno e, ovviamente, Halloween. Questo rilascio a tappe ci permetterà di assaporare meglio ogni episodio, ogni rivelazione, ogni brivido. E a proposito di episodi: il primo si intitolerà “Una tristezza senza fine”, e già questo ci suggerisce che l’approfondimento psicologico del personaggio sarà ancora più intenso. Mercoledì non è solo una ragazzina cinica che ama il nero: è un’anima complessa, una giovane donna che cerca un senso nel caos che la circonda, che prova empatia ma la nasconde sotto strati di sarcasmo e occhiatacce. Una vera anti-eroina dei nostri tempi.
Il creatore Alfred Gough ha detto chiaramente: se la prima stagione era il palcoscenico di Mercoledì, la seconda sarà un’esplorazione dell’intero universo Addams. Ogni personaggio secondario avrà finalmente il suo spazio, le sue storie, le sue contraddizioni. Anche Tim Burton, supervisore artistico e papà spirituale della serie, ha parlato di un’espansione narrativa dove l’elemento scolastico si intreccia con il caos familiare. E noi saremo lì, con popcorn (neri) alla mano.Se anche tu, come me, hai rivisto la prima stagione più volte di quante tu voglia ammettere, allora capisci quanto sia importante questo ritorno. “Wednesday” non è solo una serie: è un fenomeno che unisce il gotico al glamour, il teen drama all’horror, l’umorismo nero al dramma psicologico. Una serie che ci ricorda che essere strani, fuori posto, eccessivi o distaccati non è un difetto, ma una forma di resistenza. E allora prepariamoci: Mercoledì sta per tornare e stavolta ha deciso di scavare ancora più a fondo. Nella sua anima. Nella nostra. Nei segreti di Nevermore. E chissà, magari anche nei nostri incubi.
Aggiungi commento