Gli appassionati di giochi d’azione non vedono l’ora di mettere le mani su Memory Lost, un titolo che promette di rivoluzionare il genere degli sparatutto. Ambientato in un futuro distopico, Memory Lost immerge i giocatori nel cuore della metropoli di Detraxis, una città dominata dalle corporazioni e dall’alta tecnologia. Il nuovo trailer, rilasciato da ESDigital Games, ha finalmente svelato la data di uscita e le piattaforme di questo atteso gioco: sarà disponibile su PC, tramite Steam ed Epic Games Store, dal 6 marzo 2025. In seguito, Memory Lost arriverà anche su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch, sempre nel 2025.
Questo sparatutto top-down, sviluppato dallo studio georgiano Magic Hazard, ha come caratteristica principale una meccanica innovativa di controllo mentale. Non si tratta di un tradizionale gioco in cui si controlla un solo personaggio, ma piuttosto di un titolo in cui i giocatori dovranno prendere possesso dei corpi dei nemici per sopravvivere. In Memory Lost, la battaglia è costruita attorno alla possibilità di trasferire la propria coscienza nei corpi degli avversari, acquisendo le loro abilità uniche. Questo sistema non solo offre varietà e profondità al gameplay, ma consente anche di adattarsi a ogni situazione di gioco, rendendo ogni scontro imprevedibile e ricco di sfide.
Il contesto di gioco è altrettanto affascinante: Detraxis è una metropoli cyberpunk, un mondo oscuro e pieno di pericoli, dove le corporazioni esercitano un potere schiacciante sulla popolazione. I giocatori vestono i panni di una rete neurale creata dalla RedSky Corporation, una sorta di intelligenza artificiale che lotta per la propria libertà. Le battaglie non sono solo fisiche, ma anche mentali, poiché il trasferimento della coscienza diventa essenziale per superare le difficoltà che si presenteranno lungo il cammino.
Un altro aspetto interessante di Memory Lost è la scarsità di risorse. Non esistono kit di pronto soccorso e le munizioni sono limitate: ogni arma ha a disposizione solo una clip. In questo scenario, la meccanica del “cambio di corpo” diventa una risorsa fondamentale per la sopravvivenza, costringendo i giocatori a pensare in modo strategico e a sfruttare al meglio ogni corpo nemico che riescono a conquistare. La possibilità di utilizzare le abilità uniche dei nemici aggiunge un ulteriore livello di profondità al gioco, creando un’esperienza dinamica e variegata.
La trama di Memory Lost è arricchita da un sistema di karma che influenzerà l’evoluzione della rete neurale del protagonista. Le scelte dei giocatori avranno un impatto diretto sullo sviluppo della storia, offrendo diverse vie narrative e, presumibilmente, tre finali distinti. Questo rende il gioco altamente rigiocabile, poiché ogni decisione avrà delle conseguenze che influenzeranno il corso degli eventi.
In termini di gameplay, Memory Lost combina azione frenetica con decisioni tattiche. I giocatori dovranno completare varie missioni, tra cui distruggere installazioni nemiche, hackerare sistemi e scoprire informazioni segrete. Il tutto, mentre si naviga in una città piena di pericoli e insidie. La combinazione di intensi scontri a fuoco e la meccanica del controllo mentale promette di offrire un’esperienza di gioco unica e stimolante, con un gameplay che premia la strategia e l’adattamento.
Grazie alla sua grafica in stile cyberpunk e alla visuale dall’alto, Memory Lost si inserisce perfettamente nel genere degli sparatutto top-down, ricordando titoli celebri come Hotline Miami o Helldivers. Con la sua atmosfera futuristica e le dinamiche di gioco innovative, il titolo si presenta come una proposta fresca e interessante per tutti gli appassionati di giochi d’azione.
Non resta che aspettare il 6 marzo 2025 per poter finalmente provare Memory Lost su PC, con il debutto su console previsto più avanti nel corso dell’anno. Nel frattempo, i giocatori possono già dare un’occhiata al prologo del gioco, disponibile come demo su Steam. Se siete in cerca di un titolo che combina azione intensa, strategia e una trama avvincente, Memory Lost è sicuramente un gioco da tenere d’occhio.
Aggiungi commento