Se pensavate che l’era d’oro dei picchiaduro a scorrimento laterale fosse ormai un ricordo del passato, “Marvel Cosmic Invasion” è qui per smentirvi. Dopo aver conquistato i fan con il successo di Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, Tribute Games e Dotemu tornano alla carica con un nuovo titolo che promette di far battere forte il cuore di ogni appassionato Marvel e di chi ama i giochi arcade old-school. Con un mix di azione frenetica, una pixel art che toglie il fiato e un roster di eroi che farebbe invidia a qualsiasi crossover cinematografico, questo gioco è pronto a offrirci un viaggio intergalattico davvero imperdibile.
La trama di Marvel Cosmic Invasion è il perfetto omaggio ai fumetti classici: Annihilus, il temibile tiranno della Zona Negativa, scatena la letale Onda Annihilation con l’intento di distruggere ogni forma di vita nell’universo. L’umanità e i suoi alleati cosmici sono in grave pericolo, e l’unica speranza risiede in un gruppo di eroi pronti a fare di tutto per fermarlo. Da New York City agli angoli più remoti dello spazio, il gioco ci trasporta in scenari iconici dell’Universo Marvel, mettendoci di fronte a una miriade di nemici e boss implacabili. Ogni angolo del cosmo è invaso da pericoli, e solo i nostri eroi possono fare la differenza.
La scelta del proprio eroe in Marvel Cosmic Invasion è un momento da brivido per ogni fan Marvel. Il gioco vanta un cast incredibile di 15 personaggi giocabili, tra cui i leggendari Wolverine, Spider-Man, Capitan America, Tempesta, Nova, Phyla-Vell e Venom. Ogni eroe ha le proprie mosse e abilità uniche, permettendo ai giocatori di sperimentare una varietà di stili di combattimento e combinazioni di poteri. Il vero colpo di genio, però, è il sistema Cosmic Swap. Questo innovativo meccanismo consente di alternare in tempo reale tra due eroi, dando vita a combo devastanti. Immaginate di iniziare un combattimento con Nova, scagliando raffiche di energia cosmica, per poi passare a Wolverine e scatenare una furiosa carneficina corpo a corpo. Questo sistema arricchisce il gameplay, offrendo una profondità strategica rara nei beat ‘em up tradizionali.
Alla base del gioco c’è un sistema di combattimento solido e accessibile, che richiama alla mente i classici arcade ma con delle moderne migliorie. I controlli sono fluidi e reattivi, le mosse spettacolari e il ritmo incalzante, con ogni battaglia che trasuda l’intensità e la spettacolarità tipiche dell’universo Marvel. Ma è nella modalità cooperativa che il gioco brilla davvero. Con il supporto al multiplayer locale e online, e il crossplay che unisce giocatori da diverse piattaforme, l’esperienza diventa ancora più caotica e esaltante. Il sistema drop-in/drop-out permette di unirsi alla partita in qualsiasi momento, rendendo il gioco perfetto sia per i veterani che per i nuovi arrivati.
Se il gameplay è il cuore pulsante di Marvel Cosmic Invasion, la sua estetica è sicuramente l’anima che lo rende unico. Tribute Games ha ancora una volta dato prova della sua maestria nella pixel art, creando scenari vibranti e ricchi di dettagli che sembrano usciti direttamente dalle pagine di un fumetto Marvel. Ogni personaggio è animato con una cura maniacale, con movimenti e dettagli che omaggiano le versioni cartacee e animate degli eroi. I colori brillanti e gli effetti visivi intensificano l’esperienza, mentre la colonna sonora, che fonde rock e synthwave, accompagna l’azione con il giusto mix di nostalgia e adrenalina.
Marvel Cosmic Invasion è, senza ombra di dubbio, un omaggio ai grandi classici dei picchiaduro arcade, e la sua realizzazione dimostra perfettamente questo intento. Il gioco richiama lo spirito dei beat ‘em up degli anni ‘90, come X-Men: The Arcade Game e Captain America and The Avengers, ma li rielabora con un tocco moderno che lo rende irresistibile tanto per i nostalgici quanto per le nuove generazioni di giocatori. Che siate fan Marvel da sempre o semplicemente amanti dei picchiaduro a scorrimento laterale, Marvel Cosmic Invasion è un titolo da non perdere nel 2025. Con un cast stellare, un gameplay dinamico e un’estetica da fumetto, il gioco è una vera e propria dichiarazione d’amore all’universo Marvel e ai classici arcade. L’onda di Annihilus sta per invadere l’universo, e voi, siete pronti a fermarla?