Ti è mai capitato di essere interrotta da un uomo che ti spiegava qualcosa che già sapevi benissimo? Se sì, hai probabilmente avuto a che fare con il mansplaining, un termine che descrive l’atteggiamento paternalistico e condiscendente con cui alcuni uomini assumono quando parlano con una donna, dando per scontato che lei non sappia nulla di un determinato argomento.
Etimologia e significato:
- Il termine “mansplaining” è un neologismo nato dall’unione delle parole inglesi “man” (uomo) e “splaining” (da “explain”, spiegare).
- Fu coniato nel 2008 dalla scrittrice Rebecca Solnit nel suo blog “Men Explain Things to Me”.
Caratteristiche principali:
- Atteggiamento paternalistico: l’uomo assume il ruolo di “sapiente” che spiega alla donna qualcosa che lei, a suo avviso, non può capire da sola.
- Condiscendenza: il tono di voce e il linguaggio del corpo dell’uomo possono essere condiscendenti e infantilizzanti.
- Presunzione di superiorità: l’uomo presume di avere una conoscenza maggiore della donna sull’argomento in questione, anche se non è necessariamente vero.
Esempi di mansplaining:
- Un uomo che spiega a una donna come funziona il suo lavoro, anche se lei ha più esperienza di lui in quel campo.
- Un uomo che interrompe una donna che sta parlando per darle la sua “opinione” non richiesta.
- Un uomo che spiega a una donna il significato di una parola che lei già conosce.
Come riconoscerlo:
- Fai attenzione al tono di voce e al linguaggio del corpo dell’uomo.
- Considera se l’uomo sta davvero dando un contributo utile o se sta solo cercando di mostrarsi superiore.
- Se ti senti a disagio o infastidita dal comportamento dell’uomo, è probabile che si tratti di mansplaining.
Come reagire:
- Puoi semplicemente ignorare l’uomo e continuare a parlare.
- Puoi educatamente fargli notare che sta assumendo un atteggiamento paternalistico.
- Puoi ironizzare sulla situazione e sdrammatizzare.
Perché è importante parlarne:
- Il mansplaining è una forma di microaggressione che può contribuire a rafforzare gli stereotipi di genere.
- Può far sentire le donne a disagio e insicure, limitando la loro partecipazione in diversi contesti.
- È importante sensibilizzare su questo tema per promuovere una comunicazione più rispettosa e inclusiva.
#mansplaining #spiegazione #atteggiamento #paternalistico #condiscendenza #presunzione #superiorità #donne #culturapop #stereotipi #genere #rispetto #inclusione
Aggiungi commento