Amici nerd, preparatevi a uno spettacolo di luci, suoni e colori che trasformerà Lucca nel centro dell’universo geek dal 30 ottobre al 3 novembre 2024! La lunga marcia verso la più grande festa italiana dedicata a fumetti, giochi, cinema d’animazione, cosplay e tanto altro è iniziata, e il direttore del festival, Emanuele Vietina, ha svelato qualche succulenta anteprima alla Giunti Odeon di Firenze.

La Magia di Yoshitaka Amano e i Tre Atti di Lucca Comics & Games

Quest’anno, l’epica rassegna si snoderà in tre atti, come una sinfonia operistica, per celebrare il centesimo anniversario di Giacomo Puccini. Per la prima volta, i poster dell’evento saranno realizzati dal leggendario artista giapponese Yoshitaka Amano, noto per le sue opere sulla saga di videogiochi Final Fantasy e serie animate come Vampire Hunter D e Hurricane Polymar. Solo uno dei tre poster è stato rivelato, mentre per gli altri due dovremo pazientare fino all’autunno.

  • Atto I: “Overture. The Butterfly Effect” – Un omaggio ai manga che hanno rivoluzionato la cultura giovanile, includendo anche celebrazioni per i 50 anni di Dungeons & Dragons.
  • Atto II: “Crescendo” – Dedicato a Madama Butterfly, sarà svelato a Milano a settembre, insieme al poster della seconda fase.
  • Atto III: “Un Finale Fantastico” – Il 30 ottobre, Amano stesso salirà sul palco per rivelare l’ultimo poster.

Ospiti Stellari e Prime Anticipazioni del Programma

Tra i primi ospiti annunciati, spiccano nomi che faranno battere il cuore dei fan. Il cast di Squid Games, con il creatore Hwang Dong-hyuk e i protagonisti Lee Jung-jae e Wi Ha-Jun, sarà presente il 31 ottobre per celebrare la seconda stagione dell’acclamata serie Netflix. Ma le sorprese non finiscono qui! J-POP Manga e Lucca Comics & Games annunciano con entusiasmo la presenza di Gou Tanabe, celebre mangaka noto per le trasposizioni manga delle opere di H.P. Lovecraft, alla prossima edizione del festival. Tanabe, che ha iniziato con “The Outsider” nel 2004, ha ottenuto riconoscimenti internazionali per la qualità delle sue opere, tra cui “L’Orrore di Dunwich”, “La Maschera di Innsmouth”, e “Il richiamo di Cthulhu”. Nominato più volte al Festival del fumetto di Angoulême e attualmente candidato ai Premi Eisner 2024, Tanabe sarà presente tutti i giorni della fiera. J-POP Manga comunicherà a breve i dettagli sugli eventi e le sessioni di autografi.

Videogiochi e Game Design

Il creatore di Tetris, Alexei Pazitnov, e il presidente della Tetris Company, Henk B. Rogers, saranno a Lucca per celebrare i 40 anni del celebre puzzle game. Da non perdere anche Charles Cecil, creatore di Broken Sword, e il team di Larian Studios, responsabile del fenomenale Baldur’s Gate 3. Inoltre, Jeremy Crawford, game director di Dungeons & Dragons, presenterà la nuova edizione del leggendario gioco di ruolo. E per la prima volta, la mostra “Gateway to Adventure” esporrà la più grande collezione di arte originale di D&D nella Chiesa dei Servi.

Eventi Letterari e Mostre

Gli amanti dei libri avranno di che gioire: R.L. Stine, l’autore della serie horror per ragazzi “Piccoli Brividi”, sarà a Lucca per la prima volta. Altri ospiti includono Stuart Torton, Paola Barbato, Ava Reid e Felicia Kingsley, che ha coinvolto i fan di Harry Potter in un magico gioco interattivo.

Concerto Epico e Stand-Up Comedy

La musica sarà un elemento fondamentale con un maxi-concerto il 2 novembre alle 21, dove si esibiranno icone storiche del festival come Cristina D’Avena e Giorgio Vanni. Per la prima volta, Lucca ospiterà anche la stand-up comedy di The Comedy Club, con spettacoli dedicati a Dragon Ball, quiz e un nuovo boardgame show.

Esposizioni Artistiche

Palazzo Ducale sarà il palcoscenico di diverse mostre, tra cui “Il Pianeta Intergalattico” di Francesca Ghermandi e “Kalimatuna, le nostre parole di libertà” con opere di Takoua Ben Mohamed, Zainab Fasiki e Deena Mohamed. Milano accoglierà la più grande mostra in Europa dedicata a Yoshitaka Amano, “Corpus Animae. L’arte di Yoshitaka Amano”, dal 13 novembre al primo marzo 2025.

Area Comics e Superospiti

La rinnovata area Comics occuperà l’intera Piazza Napoleone, garantendo una maggiore affluenza e comodità per tutti. Tra gli ospiti attesi ci sono Kazu Kibuishi, Scott Snyder, Tula Lotay e Peach Momoko, insieme a figure di spicco come Karen Berger e Richard Bruning.

Insomma, amici nerd, tenetevi pronti per un’edizione di Lucca Comics & Games che promette di essere indimenticabile, ricca di eventi epici, incontri straordinari e celebrazioni memorabili! Markate le date e preparate i costumi: l’avventura sta per iniziare!