CorriereNerd.it

Lokiceratops: Il Gigante Cornuto Emerge dal Passato

Un dio nordico tra i dinosauri: nelle lande selvagge del Montana, è stato risvegliato un gigante addormentato. Il suo nome è Lokiceratops, un dinosauro erbivoro che regnava sulla Terra circa 78 milioni di anni fa.

Un gigante vegetariano: lungo quasi sette metri e dal peso di cinque tonnellate, il Lokiceratops dominava il suo ecosistema. Nonostante le sue dimensioni imponenti, era un pacifico mangiatore di piante.

Corna come lame divine: il vero fascino del Lokiceratops risiede nelle sue corna. Ispirate a quelle del dio nordico Loki, imbroglione e astuto, queste enormi appendici ossee erano le più grandi mai descritte per un dinosauro del suo gruppo. Al contrario dei suoi parenti, il Lokiceratops non possedeva il caratteristico corno nasale.

Un pezzo mancante del puzzle: il ritrovamento del Lokiceratops, avvenuto nel 2019 ma descritto solo di recente sulla rivista scientifica PeerJ, rappresenta una scoperta cruciale. I suoi resti, oggi custoditi al Museum of Evolution di Maribo in Danimarca, offrono una preziosa testimonianza di un’epoca in cui la diversità dei dinosauri cornuti era ben maggiore di quanto si pensasse.

Un antenato del Triceratopo: il Lokiceratops rappresenta un anello mancante nell’evoluzione dei dinosauri cornuti. Precursore del Triceratopo, scomparso circa 12 milioni di anni dopo, offre agli scienziati una nuova chiave di lettura per comprendere la complessa storia di questi animali affascinanti.

Oltre la scienza, un racconto epico: la scoperta del Lokiceratops non si limita al mero valore scientifico. Essa ci trasporta in un mondo primordiale, popolato da creature fantastiche, dove giganti vegetariani con corna divine vagavano per la Terra. Un monito a non dimenticare la vastità e la meraviglia del nostro pianeta, un tempo dominato da creature che oggi possiamo solo immaginare.

Un invito all’esplorazione: il Lokiceratops ci ricorda che ancora molto resta da scoprire. Ogni fossile rinvenuto è un tassello di un mosaico immenso, che ci aiuta a ricostruire la storia della vita sulla Terra. Un invito a continuare ad esplorare, a scavare nelle profondità del tempo per svelare i segreti di un passato affascinante e misterioso.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Iscriviti alla Newsletter

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Dona un soldo ai tuoi Satyri

Nerd Artists Collective

Iscriviti alla Newsletter

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!