CorriereNerd.it

4mila vasetti Play-Doh: Liberi di Creare insieme

L’obiettivo per il 2030 è assicurarsi che tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze utili a promuovere lo sviluppo sostenibile, l’uguaglianza di genere e l’apprezzamento della diversità culturale. Sono questi i presupposti che portano avanti da anni la missione di MUS-E, un progetto multiculturale europeo dedicato ai bambini che, tramite l’arte in tutte le sue forme, sostiene le scuole per contrastare l’emarginazione e la povertà educativa. In vista dell’imminente ritorno in classe, finalmente in presenza, Play-Doh rinnova il suo impegno con la Campagna Liberi di Creare insieme e continua a supportare l’Associazione per portare l’arte nelle scuole primarie e negli asili, aiutando i bambini a scoprire la bellezza negli altri e dentro di loro. E lo fa donando ben 4mila vasetti di pasta da modellare, che diventeranno uno strumento concreto in decine e decine di laboratori creativi che aiuteranno i più piccoli a esprimere al meglio se stessi e ad aprirsi al mondo che li circonda.

“L’arte, per eccellenza libera e spontanea, diviene l’occasione ideale per l’incontro con altri modi di essere, e diventa linguaggio universale, strumento di civiltà e integrazione tra i popoli.”

Yehudi Menuhin, celebre violinista e direttore d’orchestra, ne era fermamente convinto, tanto che nel 1993 fonda MUS-E. L’illuminato musicista aveva sperimentato come non solo la musica, ma anche il teatro, il canto, la danza, le arti plastiche e figurative sono tutte discipline collettive che facilitano la comunicazione, la condivisione e l’empatia. Ed è proprio nella condivisione di questi valori che si basa il sodalizio e la collaborazione tra MUS-E e Play-Doh. La mitica pasta da modellare ha, infatti, trovato nel progetto un perfetto alleato per diffondere attraverso i suoi percorsi formativi l’universo che si cela dentro un vasetto di Play-Doh.

 

Da sempre, infatti, alle parole Play-Doh si associa un ideale di libertà di espressione, creazione e immaginazione senza fine utile al bambino per imparare a conoscersi, a mostrarsi agli altri con spontaneità, ad accettare le debolezze e le differenze, vivendole come una risorsa e non come un limite. La manipolazione, in particolare, permette ai più piccoli di esprimersi davvero liberamente, in modo autentico e senza preconcetti, andando oltre i soliti schemi imposti dalla società odierna. Oggi più che mai, la pasta da modellare Play-Doh si fa portavoce di questi messaggi ponendosi come sinonimo di inclusione agli occhi di ogni bambino e dei rispettivi genitori e nonni. Ed ecco come abbattere ogni possibile barriera verso gli altri: l’arte, infatti, parla ai bimbi in modo libero e genuino, favorendo l’espressività spontanea e mettendo alla prova con gentilezza anche le timidezze più radicate, portandoli ad imparare a conoscere sé stessi e gli altri nella loro diversità, accettandola come se nulla fosse.

Il tanto atteso ritorno a scuola in presenza ormai è imminente e con lui ripartirà la fervida attività del MUS-E con i suoi programmi triennali che coinvolgono ben 578 classi per un totale di oltre 12mila piccoli studenti. In contesti dove per il bambino la scuola è spesso l’unico momento formativo, è fondamentale aiutarlo a comprendere l’arte non come un “di più”, ma come parte di un unico percorso di crescita che forma i cittadini di domani, un bene che deve essere coltivato con competenza e passione sin dall’inizio.

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

C'è un mondo intero, c'è cultura, c'è Sapere, ci sono decine di migliaia di appassionati che come noi vogliono crescere senza però abbandonare il sorriso e la capacità di sognare. Satyrnet.it vuole aiutare tutte le aziende che si occupano di "NERD" a comunicare i propri prodotti, le proprie iniziative e i propri eventi: se volete inviare il vostro comunicato stampa per una pronta condivisione sul nostro network, l'indirizzo è press@satyrnet.it! Aspettiamo le vostre idee

Aggiungi commento

Your Header Sidebar area is currently empty. Hurry up and add some widgets.