CorriereNerd.it

Leica II F: la fotocamera che ha cambiato la storia

La Leica II F è una fotocamera a telemetro 35mm prodotta dalla Leica dal 1951 al 1956. È una delle fotocamere più iconiche e importanti della storia della fotografia, e ha contribuito a rendere la Leica uno dei marchi più prestigiosi al mondo.

Design e caratteristiche

La Leica II F è una fotocamera compatta e leggera, con un corpo in metallo. È dotata di un mirino telemetro a immagine spezzata, un obiettivo Elmar 50mm f/3.5 e un otturatore a tendina a scorrimento orizzontale con tempi da 1/25 a 1/1000 di secondo.

Contributo alla storia della fotografia

La Leica II F è stata una fotocamera rivoluzionaria per diversi motivi. Innanzitutto, è stata una delle prime fotocamere a telemetro 35mm ad essere prodotta in serie. In secondo luogo, ha contribuito a rendere la Leica uno dei marchi più prestigiosi al mondo. In terzo luogo, è stata utilizzata da alcuni dei più grandi fotografi del mondo, tra cui Henri Cartier-Bresson, Robert Capa e Dorothea Lange.

Prezzi e disponibilità

La Leica II F è una fotocamera vintage, quindi i prezzi possono variare notevolmente. I modelli in buone condizioni possono costare da 1.000 a 3.000 euro. Le fotocamere in condizioni eccellenti possono costare anche di più.

Conclusione

La Leica II F è una fotocamera iconica e importante che ha contribuito a cambiare la storia della fotografia. È una fotocamera che è ancora apprezzata e ammirata da molti fotografi oggi.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Your Header Sidebar area is currently empty. Hurry up and add some widgets.