Knit’s Island, il documentario che esplora il rapporto tra reale e virtuale

Da qualche parte su Internet, esiste uno spazio di 250 chilometri quadrati in cui gli individui si riuniscono in comunità per simulare una finzione di sopravvivenza. Sotto le sembianze di avatar, una troupe cinematografica entra in questo luogo ed entra in contatto con i giocatori. Chi sono questi abitanti? Stanno davvero giocando?

Knit’s Island è un documentario francese del 2023 diretto da Ekiem Barbier, Guilhem Causse e Quentin L’helgoualc’h. Il film è stato girato all’interno del videogioco multiplayer DayZ, ambientato in un mondo post-apocalittico.

I registi hanno trascorso 963 ore all’interno di DayZ per realizzare il documentario. Durante questo periodo, hanno intervistato diversi giocatori, scoprendo le loro storie e le loro motivazioni.

Il film esplora il rapporto tra reale e virtuale. I giocatori di DayZ creano avatar che riflettono la loro personalità e le loro aspirazioni. Nel mondo virtuale, possono sperimentare cose che non sono possibili nel mondo reale.

Knit’s Island è un documentario affascinante e stimolante. Offre una visione inedita del mondo dei videogiochi multiplayer online.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *