CorriereNerd.it

JWST scopre 40 pianeti simili a Giove nella Nebulosa di Orione

Il Telescopio Spaziale James Webb (JWST) ha scoperto circa 40 pianeti canaglia simili a Giove nella Nebulosa di Orione, a soli 1.400 anni luce dalla Terra. Questi oggetti, soprannominati Jupiter Mass Binary Objects (JuMBOs), sembrano muoversi in coppia, sfidando le attuali teorie sulla formazione dei pianeti.

Gli astronomi ritengono che i JuMBOs si siano formati in due modi possibili:

  • In regioni della nebulosa in cui la densità di materiale era insufficiente per la formazione di stelle vere e proprie.
  • Intorno alle stelle e poi espulsi nello spazio interstellare attraverso varie interazioni.

L’ipotesi dell’espulsione è quella favorita al momento, ma gli scienziati stanno ancora lottando per capire come sia possibile che coppie di pianeti possano essere espulse insieme.

La scoperta dei JuMBOs è un’importante scoperta che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione della formazione dei pianeti.

I JuMBOs sono una nuova e misteriosa classe di oggetti celesti che sfidano le nostre conoscenze attuali. La loro scoperta è un’importante pietra miliare nella ricerca astronomica e potrebbe aprire nuove strade alla comprensione dell’origine dei pianeti.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Your Header Sidebar area is currently empty. Hurry up and add some widgets.