Nel cuore di Utrecht, durante il XVII secolo, lavorava una figura nel panorama artistico olandese che sarebbe diventata celebre, anzi “Olimpica”: Jan Harmensz van Bijlert. Questo artista ha lasciato un’impronta indelebile nella scuola caravaggesca, un movimento che stava rivoluzionando l’arte europea con il suo drammatico uso del chiaroscuro e la rappresentazione realistica dei soggetti.
Nato in Olanda tra il 1598 e il 1603, con una certa incertezza sulla data esatta, Jan van Bijlert cresceva in un ambiente profondamente immerso nell’arte. Suo padre, Herman, era un decoratore di vetrate, e questo contesto familiare influenzò profondamente il giovane Jan. La sua carriera artistica iniziò sotto la guida paterna e si affinò ulteriormente sotto il maestro Abraham Bloemaert, un influente pittore dell’epoca. La sua formazione non si limitò ai confini olandesi: nel 1620, Van Bijlert si trasferì in Francia e, l’anno successivo, raggiunse Roma. Questi anni a Roma furono fondamentali per la sua evoluzione artistica, esponendolo all’influenza di Caravaggio e dei suoi seguaci come Bartolomeo Manfredi e Matthias Stomer. Il soggiorno romano contribuì a plasmare il suo stile, caratterizzato da un uso drammatico del chiaroscuro e da una rappresentazione realistico-naturale dei soggetti.
Rientrato a Utrecht nel 1624, Van Bijlert si unì ai Caravaggisti di Utrecht, un gruppo di artisti che, ispirati da Caravaggio, si dedicava a scene quotidiane e religiose con un realismo intenso e un uso vivace del chiaroscuro. Le sue opere giovanili, come “San Sebastiano assistito da Irene” (1624) e “Il sensale” (1626), dimostravano la sua adesione a questa corrente. Negli anni ’30 del XVII secolo, Van Bijlert cominciò a evolversi verso uno stile più classico e luminoso. Questo cambiamento è visibile in opere come il “Concerto” (1630), che mantiene la tensione drammatica del periodo romano ma con una composizione e un uso del colore più raffinati. Questo passaggio riflette la sua crescita personale e l’influenza di una sensibilità artistica più tradizionale.
Tra le sue opere più celebri c’è “Il banchetto degli dei” (Le Festin des dieux), un dipinto che rappresenta una sontuosa celebrazione divina sull’Olimpo. Quest’opera illustra la mitologia greca con una vivacità e un dinamismo che mettono in risalto la maestria di Van Bijlert nel coniugare elementi drammatici con una composizione ricca e grandiosa.
Un Maestro e la Sua Influenza Duratura
Van Bijlert non fu solo un artista di grande talento, ma anche un influente maestro e mentore. La sua bottega a Utrecht divenne un vivace centro di formazione per molti artisti emergenti, tra cui Bertram de Fouchier e Ludolf de Jongh. La sua influenza si estese ben oltre i confini della città olandese, lasciando un segno duraturo nel panorama artistico dell’epoca.
Le sue opere, accolte con entusiasmo, hanno continuato a essere celebrate e analizzate nel tempo. Un esempio recente di questa perdurante rilevanza è la riproposizione del suo “Il banchetto degli dei” durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024. La scena di banchetto festoso, che includeva attivisti per i diritti delle persone queer e un personaggio simile al dio greco Dioniso, ha scatenato polemiche per il presunto richiamo blasfemo all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Nonostante le evidenti differenze, molti cristiani e politici hanno trovato la rappresentazione offensiva. Alcuni, però, hanno suggerito che la scena potesse essere ispirata proprio all’opera seicentesca di Van Bijlert, evidenziando come l’arte di questo maestro continui a influenzare e ispirare anche i contesti contemporanei.
Jan Harmensz van Bijlert, con il suo inconfondibile stile che mescola realismo e dramma attraverso il chiaroscuro, rappresenta un valido esponenete della pittura caravaggesca di Utrecht. La sua carriera, caratterizzata da una significativa evoluzione stilistica, riflette non solo la sua maestria tecnica ma anche una profonda comprensione delle tradizioni artistiche europee. Il suo lavoro continua a ispirare e affascinare, confermando che, anche se i secoli passano, l’arte di Van Bijlert rimane un faro luminoso nella storia dell’arte, capace di illuminare le meraviglie del passato e del presente.