CorriereNerd.it

iPad Air M3: Potenza, AI e Nuova Magic Keyboard! Apple Alza l’Asticella!

Apple ha finalmente svelato il suo nuovo iPad Air, un dispositivo che promette di rivoluzionare l’esperienza degli utenti grazie al potentissimo chip M3, con prestazioni superiori rispetto alle generazioni precedenti. Come aveva anticipato Tim Cook, l’azienda di Cupertino non ha deluso le aspettative, portando sul mercato un tablet che non solo incarna la potenza, ma si proietta anche nel futuro con la sua compatibilità con Apple Intelligence. Questo nuovo iPad Air si propone come il compagno ideale per i creativi, i gamer, ma anche per chi desidera un dispositivo versatile in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza quotidiana.

Il cuore pulsante dell’iPad Air M3 è il chip Apple M3, che vanta una CPU a 8 core e una GPU a 9 core con ray tracing hardware, una vera e propria rivoluzione per chi ha bisogno di potenza bruta. Se siete appassionati di gaming o editing video, l’M3 vi permetterà di godere di performance da urlo, con Apple che afferma che il rendering grafico è fino a 4 volte più veloce rispetto al chip M1. L’aumento delle performance non riguarda solo la parte grafica, ma anche l’elaborazione dei dati, con il Neural Engine che consente operazioni più veloci e precise, ideali per sfruttare app e funzionalità legate all’intelligenza artificiale.

E qui entra in gioco la vera novità: l’integrazione di Apple Intelligence, il sistema di AI sviluppato appositamente per i dispositivi Apple. L’iPad Air M3 è infatti progettato per sfruttare al massimo le potenzialità di questa intelligenza artificiale, che si traduce in una serie di strumenti rivoluzionari. Ad esempio, nell’app Foto è stata introdotta la funzione “Ripulisci”, che permette di eliminare automaticamente gli elementi indesiderati dalle immagini. Allo stesso modo, la funzione di ricerca con linguaggio naturale è stata perfezionata, permettendo di trovare rapidamente foto e video semplicemente descrivendo ciò che si sta cercando. Non è solo questo, però: nell’app Note, la bacchetta magica trasforma schizzi e scarabocchi in vere e proprie illustrazioni. E se siete appassionati di emoji, l’introduzione di Genmoji consente di generare emoji uniche, basate sulle vostre emozioni o sui vostri disegni, rendendo l’esperienza d’uso ancora più personalizzata e creativa.

Ma non è tutto. Con l’iPad Air M3, Apple ha deciso di integrare anche ChatGPT, uno dei modelli di linguaggio più avanzati disponibili, in modo che gli utenti possano accedere a conversazioni intelligenti direttamente dal loro tablet, senza necessità di registrarsi a nessun servizio. La privacy degli utenti è stata una priorità, come sempre in Apple, e tutte le operazioni legate all’AI sono protette grazie al sistema di Private Cloud Compute, che garantisce che i dati vengano trattati in modo sicuro e anonimo.

Dal punto di vista hardware, l’iPad Air M3 si presenta con un display Liquid Retina da 11” e 13”, che garantisce una luminosità incredibile e colori vividi, ideali per chi lavora nel campo della grafica o per chi semplicemente vuole godersi un film o giocare con una qualità visiva senza compromessi. Inoltre, il dispositivo è dotato di un sistema audio stereo con diffusori orizzontali, che assicura un’esperienza sonora coinvolgente, perfetta per film, musica e giochi.

Non meno importante è il nuovo design, che rimane fedele alla tradizione Apple con una scocca sottile, leggera e rifinita con materiali premium. L’azienda ha continuato a spingere sull’acceleratore anche per quanto riguarda la sostenibilità: l’iPad Air M3 è costruito con alluminio riciclato, terre rare riciclate e batterie più sostenibili. Anche il packaging è completamente privo di plastica, un passo importante verso un futuro più verde.

Dal punto di vista della connettività, l’iPad Air M3 offre il supporto per Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3 e 5G, garantendo velocità di connessione superiori per chi lavora in mobilità e per chi ha bisogno di un dispositivo sempre pronto a rispondere alle esigenze più impegnative. Le fotocamere da 12 MP, sia frontale che posteriore, consentono di scattare foto e registrare video in 4K, mentre la camera frontale ultra-grandangolare è ideale per videochiamate e FaceTime, mantenendo sempre l’utente al centro dell’inquadratura.

La nuova Magic Keyboard, che accompagna l’iPad Air M3, è stata arricchita con un trackpad più grande e una fila di tasti funzione, per un controllo totale e una produttività ancora maggiore. L’autonomia della batteria è garantita per un’intera giornata di utilizzo, quindi non dovrete preoccuparvi di rimanere senza energia durante una lunga sessione di lavoro o di svago.

Sul fronte dei prezzi, l’iPad Air M3 è disponibile in due versioni, da 11” e 13”, con un range di memoria che va da 128GB fino a 1TB, e con una vasta gamma di colori, tra cui Blu, Viola, Galassia e Grigio Siderale. Il modello da 11 pollici parte da 719€, mentre quello da 13 pollici è disponibile a partire da 1339€. La Magic Keyboard, disponibile separatamente, ha un costo di 329€ per la versione da 11” e 349€ per quella da 13”.

In conclusione, l’iPad Air M3 rappresenta una vera e propria evoluzione dei tablet Apple, capace di combinare potenza, creatività e intelligenza artificiale in un unico dispositivo. Se siete alla ricerca di un tablet versatile, capace di soddisfare le esigenze più diverse, dal lavoro alla creatività, dal gaming alla produttività, l’iPad Air M3 è sicuramente una scelta che non deluderà le aspettative. Con la sua potenza straordinaria, il supporto per Apple Intelligence e un design elegante e sostenibile, questo iPad è pronto a conquistare tutti coloro che vogliono il meglio dalla tecnologia mobile.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Iscriviti alla Newsletter Nerd