E’ passato un anno da quando il Comic-Con di San Diego è stato teatro di un annuncio che ha fatto scatenare l’entusiasmo di tutti i fan di “Io sono leggenda“, il celebre film del 2007 con Will Smith. Dopo anni di silenzio e speculazioni, il tanto atteso sequel, intitolato “Io sono leggenda 2”, è finalmente in fase di sviluppo, e le novità in arrivo promettono di riscrivere alcune delle premesse che hanno caratterizzato il film originale. Questo sequel era stato annunciato già nel marzo 2022, ma fino a quel momento le informazioni erano state scarse, alimentando solo voci di corridoio. Ora, però, grazie a dichiarazioni più concrete, tra cui quelle di Michael B. Jordan, uno dei protagonisti del film, i fan hanno iniziato a intravedere con chiarezza quello che sarà il futuro della saga.
Una delle principali novità riguardo “Io sono leggenda 2” è che il film si discosterà notevolmente dal finale del film del 2007. Nel primo capitolo, il personaggio di Will Smith, Robert Neville, sacrificava la propria vita per cercare di fermare il virus che aveva ridotto l’umanità in uno stato di quasi estinzione. Tuttavia, il sequel non seguirà questa conclusione tragica, ma riprenderà un finale alternativo, inizialmente scartato, in cui Neville riesce a sopravvivere. Questo finale alternativo apre scenari completamente nuovi, in cui Neville scopre che gli infetti hanno sviluppato una loro struttura sociale, un elemento che potrebbe dare una nuova dimensione alla storia, aprendo la strada a riflessioni più profonde sulla coesistenza e la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico.
Akiva Goldsman, sceneggiatore e produttore del progetto, ha parlato del sequel come di un ritorno a un “universo davvero spettacolare”, con l’intenzione di espandere e approfondire gli eventi già raccontati nel film del 2007. Non solo la trama, quindi, ma anche le dinamiche dei personaggi e la loro evoluzione saranno al centro di questa nuova produzione, che si preannuncia molto più ambiziosa rispetto al capitolo precedente. E per fare ciò, c’è un elemento che non può passare inosservato: l’incredibile aggiunta di Michael B. Jordan nel cast.
L’attore, che abbiamo visto in ruoli iconici come “Black Panther” e “Creed”, si unisce a Will Smith in un progetto che ha suscitato un grande interesse fin dal primo annuncio. In una recente intervista, Jordan ha rivelato che la sceneggiatura è ancora in fase di sviluppo, ma che l’emozione di lavorare con Will Smith è palpabile. “Stiamo ancora lavorando alla sceneggiatura e cercando di portarla al livello giusto”, ha spiegato Jordan, che ha aggiunto di essere entusiasta di poter finalmente lavorare insieme a un attore che ha sempre ammirato. “Non ci sono ancora dettagli precisi sul luogo delle riprese o sulla data di uscita, ma essere sul set con Will è qualcosa che non vedo l’ora di vivere”.
Il ruolo di Jordan, inoltre, ha suscitato molte speculazioni. Inizialmente, molti fan avevano ipotizzato che potesse interpretare il figlio di Neville, ma Will Smith ha subito chiarito che questa non sarà la direzione scelta dal film. In un’intervista, Smith ha confermato che il personaggio di Michael B. Jordan non sarà suo figlio. Invece, Jordan interpreterà un leader di una nuova comunità, che si è sviluppata nel mondo post-apocalittico del film. Questo insediamento si troverà nel Connecticut, e la storia vedrà il personaggio di Neville e quello di Jordan scontrarsi inizialmente, prima di arrivare a un punto di incontro, probabilmente con una nuova alleanza tra le loro figure.
La trama del sequel, quindi, si sposterà verso la creazione di nuove comunità umane in un mondo devastato, con il personaggio di Neville che dovrà confrontarsi con una nuova realtà, una in cui gli infetti non sono solo mostri, ma esseri dotati di una loro forma di organizzazione. Un aspetto che porterà il film a esplorare nuovi temi, come la coesistenza tra diverse fazioni di sopravvissuti e il difficile equilibrio tra le forze che lottano per il dominio su ciò che resta del mondo.
La produzione del film sarà gestita da Will Smith e Michael B. Jordan, che insieme a Goldsman daranno una nuova vita alla saga, ampliando l’universo narrativo del film originale. Con questi grandi nomi coinvolti e una sceneggiatura che si preannuncia ricca di colpi di scena e innovazioni, “Io sono leggenda 2” si presenta come un capitolo che farà emozionare i fan della saga e non solo. Il film promette di essere un’esperienza cinematografica che trascenderà il semplice sequel, portando sullo schermo una storia ancora più avvincente e complessa di quella che abbiamo conosciuto nel 2007.
In definitiva, “Io sono leggenda 2” si prepara a diventare uno degli eventi cinematografici più attesi dei prossimi anni, con una trama che rinnova completamente le premesse del film originale e l’introduzione di personaggi nuovi e intriganti. Il ritorno di Will Smith e l’ingresso di Michael B. Jordan rendono questo progetto ancora più affascinante, e i fan non vedono l’ora di scoprire come si evolverà questa storia post-apocalittica. In attesa di ulteriori dettagli, una cosa è certa: il sequel di “Io sono leggenda” non solo ci farà rivivere il mondo devastato dal virus, ma ci offrirà anche una nuova prospettiva su ciò che significa sopravvivere in un mondo ormai irriconoscibile.