CorriereNerd.it

“Interstella 5555: The 5tory of the 5ecret 5tar 5ystem” ritorna al cinema in 4K!

Dal 12 al 15 dicembre 2024, arriva finalmente nelle sale italiane la versione rimasterizzata in 4K di “Interstella 5555: The 5tory of the 5ecret 5tar 5ystem”, un capolavoro che unisce l’arte dei Daft Punk e la maestria di Leiji Matsumoto in un’opera che ha segnato un’epoca. Questo iconico film d’animazione, presentato in anteprima al Festival di Cannes nel 2003, è un trionfo visivo e musicale che fonde le sonorità elettroniche di “Discovery” dei Daft Punk con l’immaginazione visiva del celebre regista giapponese. Matsumoto, creatore di leggendarie opere come “Capitan Harlock” e “Galaxy Express 999”, ha dato vita a un universo animato che si staglia con potenza simbolica nella storia dell’animazione e che ora ritorna con una qualità visiva senza precedenti, in contemporanea mondiale in oltre 40 paesi.

“Interstella 5555” racconta la storia di una band aliena, i Crescendolls, rapita da un malvagio produttore terrestre che intende sfruttarne la musica per il proprio tornaconto. Trasportati sulla Terra e costretti a esibirsi nel mondo del pop, i quattro membri della band si trovano intrappolati in un sistema che cerca di ridurre la loro essenza artistica a un prodotto commerciale. Ma è proprio la musica, veicolo delle emozioni più pure, a rappresentare la loro via di fuga e il loro ritorno alla libertà. In questo film, la trama è una linea guida discreta che lascia spazio all’arte pura della narrazione per immagini e suoni, in un racconto che sfiora il surrealismo e immerge lo spettatore in un’esperienza sinestetica.

L’idea di unire la visione artistica di Matsumoto con l’innovativa colonna sonora dei Daft Punk nasce dalla passione del duo francese per la cultura giapponese e per l’animazione. I video musicali dei singoli estratti da “Discovery” – “One More Time”, “Aerodynamic”, “Digital Love” e “Harder, Better, Faster, Stronger” – rappresentano infatti episodi di una narrazione più ampia, costruita con l’ausilio di Matsumoto. Così, canzone dopo canzone, “Interstella 5555” si rivela come un musical animato in cui ogni brano diventa un momento essenziale nella trama, creando un legame organico tra musica e immagine. Questa fusione unica permette al pubblico di assistere a un’opera corale e romantica, un tributo agli eroi dello spazio che affonda le radici nell’estetica degli anime giapponesi degli anni ’70 e ’80.

La collaborazione con la Toei Animation, storica casa di produzione giapponese che ha dato vita a serie come “Goldrake” e “Candy Candy”, ha contribuito alla creazione di un film capace di rendere omaggio ai classici del passato, ma che, allo stesso tempo, abbraccia un linguaggio futuristico e visionario. Senza dialoghi e privo delle convenzionali strutture narrative, il film riesce a comunicare attraverso i dettagli delle animazioni, i colori vibranti e, naturalmente, la colonna sonora di “Discovery”, che amplifica ogni scena, esaltandone le emozioni in un modo quasi trascendentale.

Per celebrare il ritorno di “Interstella 5555” nelle sale, l’album “Discovery: Interstella 5555 Edition” sarà ripubblicato in edizione limitata, arricchito con l’artwork originale giapponese e oggetti da collezione, come gli adesivi e la card del Daft Club, tanto amata dai fan. Questa riedizione comprende 5555 vinili dorati5555 CD numerati e 25.000 vinili neri, una tiratura pensata per rendere omaggio alla cifra stilistica dell’opera. Accanto all’album, sarà disponibile un esclusivo merchandise dedicato ai Crescendolls, la band aliena protagonista del film, con articoli reperibili solo nel negozio ufficiale dei Daft Punk.

In Italia, “Interstella 5555” sarà distribuito in esclusiva da Nexo Studios, grazie alla collaborazione con media partner d’eccezione come Radio Deejay, m2o, Lucca Comics & Games, Cultura POP e MYmovies. La sua uscita nelle sale rappresenta un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano vivere o rivivere l’esperienza cinematografica di un’opera che va oltre il semplice film.

“Interstella 5555: The 5tory of the 5ecret 5tar 5ystem” non è solo una storia di fantasia, ma un omaggio sentito alla potenza evocativa della musica e alla capacità dell’arte di abbattere confini culturali e linguistici. È un viaggio emozionante e visionario che celebra la collaborazione tra due icone della cultura pop, i Daft Punk e Leiji Matsumoto, un incontro che ha dato vita a un’opera senza precedenti, capace di parlare al cuore di generazioni di spettatori. Questo dicembre, chi ama il cinema d’animazione e la musica non può mancare all’appuntamento con questo film indimenticabile, che ritorna sul grande schermo per ricordare a tutti il potere travolgente dell’arte e della bellezza.

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento