“Interceptor – Il guerriero della strada” è un film d’azione del 1979 diretto da George Miller, noto per i suoi successi come regista della saga di “Mad Max” iniziata con Interceptor, uscito nel 1979.
Il protagonista del film è Max Rockatansky, interpretato da Mel Gibson vive in un futuro distopico nel quale l’umanità decimata da innumerevoli guerre si è ridotta a due regrediti clan rivali, bivaccanti intorno a residui pozzi di petrolio. Max è un guerriero solitario, disperato vendicatore della strage della propria famiglia, perpetrata anni prima da criminali della strada. Per procurarsi il necessario carburante, Max riesce a penetrare in uno dei due clan, il piu pacifico, teso a difendere la propria esigua riserva di petrolio, nell’intento di raggiungere una sognata lontana terra in riva al mare, nella quale condurre un’esistenza più umana. Max viene cosi a trovarsi coinvolto, suo malgrado, nella difesa del clan “umano” dall’assedio del clan rivale, in una lotta feroce e apocalittica, che – nonostante le buone intenzioni degli “umani” – sfocia nella disumanità totale. Dopo di che la sua figura si dissolve nel mito.
“Interceptor – Il guerriero della strada” è un film visivamente spettacolare, con inseguimenti mozzafiato e una colonna sonora elettronica impressionante. La pellicola è stata girata per lo più in Australia, ma è ambientata in un futuro distopico e post-apocalittico in cui le risorse e l’ordine sociale sono in crisi.
.
Aggiungi commento