Da diversi anni, i fan della serie Injustice sono in attesa di un possibile seguito, ma le speranze sono sempre state accompagnate da una dose di incertezze. Dopo l’uscita di Injustice 2 nel 2017, che ha lasciato molte domande irrisolte e una trama che sembrava poter essere sviluppata ulteriormente, le speculazioni su un terzo capitolo non si sono mai fermate. Recentemente, però, alcuni segnali provenienti da fonti credibili hanno acceso nuovamente l’entusiasmo della community, spingendo i fan a chiedersi se finalmente Injustice 3 sia una realtà in arrivo.
Le voci più recenti suggeriscono che il gioco potrebbe essere lanciato nel 2025, ma come spesso accade in questi casi, né NetherRealm Studios né Warner Bros. hanno ancora confermato ufficialmente questa data. L’indizio più forte arriva da un annuncio di lavoro pubblicato da NetherRealm Studios, che sta cercando un Associate Producer per un progetto che sembra essere in fase avanzata di sviluppo. Sebbene non sia stato specificato il titolo del gioco, la correlazione con Injustice 3 appare tutt’altro che improbabile, soprattutto visto il successo che la serie ha avuto negli anni precedenti.
A sostenere questa tesi ci sono anche le parole di Ed Boon, direttore creativo di NetherRealm, che in una recente intervista ha espresso il proprio affetto per i giochi Injustice. Boon ha dichiarato di essere sorpreso se non dovessero realizzare un nuovo capitolo della serie, accendendo ulteriormente le speranze di chi da anni attende un ritorno degli scontri tra i supereroi DC.
Le speculazioni sui contenuti di Injustice 3 sono altrettanto intriganti. I rumor suggeriscono che potrebbero essere introdotti nuovi personaggi, tra cui Zatanna, una delle figure magiche più iconiche dell’universo DC, che non è apparsa nel secondo capitolo. Inoltre, si parla di altri possibili aggiustamenti al roster, come l’inclusione di John Constantine, Anti-Monitor e addirittura He-Man, il celebre eroe della serie Masters of the Universe. Anche se queste notizie non sono ancora ufficiali, il potenziale per un ampliamento del cast sembra ampio, con la promessa di un’esperienza di gioco ancora più ricca.
Un altro indizio significativo arriva da un annuncio per un Senior Cinematics Animator, che si fa riferimento a “animazioni cinematografiche di alta qualità per la nostra campagna della modalità storia”. Questo suggerisce che NetherRealm stia puntando molto sulla narrazione e sull’impatto visivo, aspetti che hanno sempre contraddistinto la serie, e che probabilmente saranno al centro di Injustice 3. Inoltre, considerando il recente successo di Mortal Kombat 1, è plausibile che NetherRealm abbia preferito concentrarsi su un nuovo capitolo della saga di Mortal Kombat prima di tornare al franchise Injustice.
Nel frattempo, le dichiarazioni di Ed Boon continuano a mantenere viva la speranza. In una recente intervista con IGN, Boon ha confermato che, purtroppo, la pandemia di COVID-19 ha complicato notevolmente i piani di sviluppo del team, rallentando il lavoro su Injustice 3. La transizione dall’Unreal Engine 3 all’Unreal Engine 4, che ha avuto luogo proprio durante quei mesi, ha avuto un impatto sul ritmo di sviluppo, spingendo lo studio a concentrarsi su Mortal Kombat prima di tornare a Injustice.
Nonostante l’incertezza che circonda la data di uscita di Injustice 3, le parole di Boon sono chiare: le porte per un possibile ritorno della serie non sono affatto chiuse. Per i fan, questa è una notizia tanto attesa quanto confortante, anche se dovranno probabilmente aspettare ancora un po’ prima di vedere un annuncio ufficiale. Con Mortal Kombat 1 in uscita nel settembre 2023, è probabile che solo dopo il lancio di questo titolo i riflettori si sposteranno definitivamente su Injustice 3. Gli sviluppatori di NetherRealm Studios non hanno mai nascosto il loro amore per l’universo DC e, dopo il successo di Mortal Kombat, sembra che ora sia il momento giusto per tornare a farlo esplodere in un nuovo capitolo della saga Injustice.