Il mondo degli anime si arricchisce di una nuova, affascinante produzione con l’annuncio dell’adattamento televisivo di “I Want to Love You Till Your Dying Day”, il manga firmato da Nachi Aono. Per chi, come me, si lascia trasportare dalle storie intense e dai personaggi profondi che solo il medium giapponese sa offrire, questa notizia rappresenta un piccolo evento da celebrare.
Kadokawa ha ufficialmente confermato l’arrivo della trasposizione animata di questo yuri drammatico, già molto apprezzato tra i lettori. Il manga, pubblicato inizialmente su “Comic Yuri Hime” tra il 2018 e il 2019, ha poi proseguito la sua corsa online su “PixivYurihime” e “Ichijin Plus”, conquistando un pubblico sempre più vasto. Ora, la sua storia densa di emozioni e mistero prenderà vita grazie all’animazione, con una produzione che promette di mantenere intatta la potenza narrativa e l’atmosfera suggestiva dell’originale.
Per accompagnare l’annuncio, è stato rilasciato un primo video promozionale che ha immediatamente catturato l’attenzione dei fan. Le immagini rivelano uno stile visivo curato e suggestivo, con un character design che sembra rispettare fedelmente quello del manga. A rendere ancora più speciale questo momento, sono state diffuse illustrazioni inedite realizzate dall’autrice Nachi Aono e dalla talentuosa character designer Kyoko Yufu, il cui tocco delicato e raffinato si sposa perfettamente con l’estetica dell’opera.
Uno degli elementi più attesi di qualsiasi adattamento anime è senza dubbio il cast vocale, e in questo caso le aspettative sono alte. I ruoli principali saranno affidati a quattro interpreti di grande talento: Rie Takahashi darà voce a Sheena Totsuki, la protagonista che si trova improvvisamente a fronteggiare una realtà sconvolgente; Rina Hidaka sarà Mimi Kagari, la misteriosa e indistruttibile ragazza che entra nella vita di Sheena; Asami Seto presterà la sua voce a Lizzy Seiran, mentre Yui Ishikawa interpreterà Ali Maud. Un cast che promette di dare profondità emotiva e intensità alle interazioni tra i personaggi.
Dietro la regia troviamo Takudai Kakuchi, noto per “In the Heart of Kunoichi Tsubaki” e “Tokyo Autumn Session”, con il supporto di Yasushi Tomoda come assistente alla regia. La sceneggiatura è affidata a Jukki Hanada, che ha già dimostrato il suo talento in serie come “Love Live! School Idol Project” e “Sound! Euphonium”, due opere che hanno saputo unire un forte impatto emotivo a una narrazione coinvolgente. Il design dei personaggi è curato dalla già citata Kyoko Yufu, che ha lavorato su “Delicious Party♡Precure” e “Seirei Gensouki – Spirit Chronicles”, mentre la colonna sonora sarà composta da Yukari Hashimoto, autrice delle musiche di “March Comes in Like a Lion” e “Sarazanmai”, due serie che hanno saputo fare delle loro atmosfere sonore un vero punto di forza.
Ma veniamo alla storia, il cuore pulsante di questa nuova produzione. “I Want to Love You Till Your Dying Day” è ambientato in un’accademia che raccoglie bambini orfani e li addestra a diventare armi magiche per la guerra. In questo scenario cupo e spietato, la quattordicenne Sheena Totsuki affronta la perdita improvvisa della sua compagna di stanza, cercando di reprimere il dolore e mostrarsi forte. Tuttavia, la sua vita viene sconvolta dalla comparsa di una ragazza coperta di sangue, che nonostante le ferite mantiene un atteggiamento stranamente allegro. Il giorno successivo, Sheena scopre che questa misteriosa ragazza, Mimi Kagari, è la sua nuova compagna di classe, e ben presto circolano voci su di lei: si dice che sia un’arma segreta della scuola e che sia praticamente impossibile da uccidere. Le due ragazze, pur avendo prospettive molto diverse sul loro destino all’interno dell’accademia, sviluppano un legame sempre più profondo che le porterà a sfidare il sistema che le opprime.
L’anime, prodotto da Roll2 con il supporto di Infinite ed EVOLROAR, è atteso con grande entusiasmo dai fan del genere. L’annuncio ufficiale è arrivato il 2 marzo 2025, e già la community anime si sta preparando per accogliere questa storia di amore e sopravvivenza con il calore che merita. “I Want to Love You Till Your Dying Day” non è soltanto un racconto di formazione e resistenza, ma anche un’intensa esplorazione dei sentimenti in un mondo ostile, un viaggio che promette di lasciare il segno nel cuore di chi lo seguirà.
Personalmente, non vedo l’ora di immergermi in questa avventura animata e di lasciarmi trasportare dalla bellezza e dal dolore della storia di Sheena e Mimi. La loro lotta contro il destino imposto, la loro crescita e la loro ricerca di un significato più profondo nell’amore e nella vita sono temi che mi affascinano profondamente. Se l’adattamento riuscirà a catturare l’essenza del manga, ci troveremo di fronte a una serie capace di emozionare, sconvolgere e ispirare. E questo, per me, è il vero potere degli anime.
Aggiungi commento