CorriereNerd.it

“Good Boy”: Park Bo Gum e gli Olympic Avengers pronti a combattere il crimine

Immaginatevi questo: un ex campione olimpico di boxe che ora usa i suoi pugni non per salire sul podio, ma per mettere KO i criminali. Accanto a lui, una dea del tiro a segno che con la sua mira infallibile ora punta solo alla giustizia. E poi c’è lui, l’ex schermidore che brandisce il manganello come se fosse una sciabola d’oro olimpica. No, non è un sogno nerd né una fanfiction: è “Good Boy”, il nuovo k-drama che promette di fare scintille nel panorama delle serie tv coreane del 2025. Come blogger appassionato (anzi, ossessionato!) di k-drama, ho imparato a riconoscere una perla quando la vedo. E se c’è un progetto che sta facendo salire alle stelle le mie aspettative, è proprio questo. “Good Boy” è la perfetta sintesi tra azione, commedia e quel tocco emotivo che solo i drama coreani sanno dare.

La premessa di “Good Boy” è di quelle che ti fanno alzare un sopracciglio, ma con fascino: un gruppo di ex atleti olimpici, finiti in difficoltà economiche o messi da parte da infortuni, trova una seconda possibilità nella vita… diventando poliziotti. Non poliziotti qualsiasi, però: sono reclutati tramite un programma speciale pensato proprio per medagliati olimpici. Da qui nasce la squadra d’élite degli “Olympic Avengers”. Geniale, no?Yoon Dong-ju, interpretato dall’amato Park Bo Gum, è un ex campione di boxe con un passato glorioso e un futuro incerto, che trova una nuova vocazione nella lotta contro il crimine. Kim So Hyun, nei panni di Ji Han-na, è una ex regina del tiro a segno, soprannominata “la dea del tiro”, ora agente della Violent Crimes Unit. E poi c’è Lee Sang Yi, che torna sugli schermi con il ruolo di un ex schermidore che usa il suo bastone telescopico come se fosse ancora in pedana. A questi si aggiungono altri ex medagliati, come il lottatore Go Man-sik (Heo Sung-tae) e il discus thrower Shin Jae-hong (Tae Won-seok), tutti trasformati in membri di un’unità d’élite tanto improbabile quanto letale. Il risultato? Un mix irresistibile di azione coreografata, humour spiazzante e momenti che ti stringono il cuore.

Un team creativo da fuochi d’artificio

Dietro le quinte, troviamo la regista Shim Na-yeon, già acclamata per “Beyond Evil” e “The Good Bad Mother”. La sceneggiatura è firmata da Lee Dae-il, che ci ha già regalato chicche come “Life on Mars” e “Chief of Staff”. Con un cast corale di altissimo livello (oltre ai già citati, anche Oh Jung-se e Park Ji-hoon sono della partita) e una produzione curata da JTBC in collaborazione con Studio&NEW e Drama House Studio, “Good Boy” si presenta con tutte le carte in regola per diventare uno dei titoli più esplosivi dell’anno.La serie debutterà il 31 maggio 2025 su JTBC, con 16 episodi trasmessi ogni sabato e domenica. Ma la vera chicca? Sarà disponibile in streaming su Amazon Prime Video in oltre 240 Paesi. Quindi, ovunque voi siate, non ci sono scuse: il crimine va combattuto… comodamente dal vostro divano.

A rendere tutto ancora più interessante è la partecipazione dei TWS, nuova promessa del K-pop, alla colonna sonora della serie. Dopo il loro boom con “Plot Twist”, la loro prima OST è già attesissima. Si prospetta una sinergia emozionante con le atmosfere vibranti del drama e la presenza magnetica di Park Bo Gum, e il fandom è in visibilio.

In un panorama saturo di polizieschi, storie romantiche e drammi legal, “Good Boy” riesce a distinguersi grazie al suo concept originale: eroi sportivi diventano paladini della giustizia. Ma non è solo la trama a brillare: c’è un’energia collettiva che trasuda da ogni dettaglio mostrato nel teaser rilasciato da JTBC. L’azione è frenetica ma curata, i personaggi appaiono già ben delineati e il tono promette il giusto mix tra serietà e ironia. Per chi come me ama i K-drama che sanno sorprendere e commuovere, questo è uno di quei titoli che finiscono direttamente nella watchlist appena leggi la sinossi. E visto il pedigree di cast e produzione, non ho dubbi: ci ritroveremo tutti lì, a tifare per questi “ragazzi buoni” che fanno il lavoro sporco, con coraggio, lealtà e un cuore grande quanto una medaglia d’oro.

Dai nostri utenti

Dai nostri utenti

Appassionati di cultura nerd, videoludica e cinematografica, i nostri utenti contribuiscono con articoli approfonditi e recensioni coinvolgenti. Spaziando tra narrativa, fumetti, musica e tecnologia, offrono analisi su temi che vanno dal cinema alla letteratura, passando per il mondo del cosplay e le innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Con competenza e curiosità, i loro articoli arricchiscono il panorama nerd e pop con uno stile appassionato e divulgativo, dando voce alle molte sfaccettature di queste passioni. Questi preziosi contributi, a volte, sono stati performati a livello testuali, in modalità "editor", da ChatGPT o Google Gemini.

Aggiungi commento

Iscriviti alla Newsletter Nerd