Glum, il gioco indie più folle dell’anno tra calci, caos e umorismo nero

CinderCat Games ha finalmente svelato al pubblico una nuova demo di GLUM, un titolo indie che promette di conquistare il pubblico con il suo mix unico di azione frenetica, umorismo nero e un sistema di combattimento basato sulla fisica. Questo First-Person Booter si distingue nel panorama videoludico grazie al suo protagonista, Glum, un goblin scorbutico e riluttante eroe che, suo malgrado, deve intraprendere un’epica (e assurda) missione di salvataggio.

La trama di GLUM è tanto semplice quanto esilarante: il crudele e temuto padrone di Glum è stato rapito da sovrani rivali del regno e tocca proprio al nostro antieroe rimediare al disastro. Peccato che Glum non abbia alcuna voglia di partire per questa impresa e sia armato solo di un magico stivale… e di un pessimo umore. Il suo viaggio lo porterà ad affrontare nemici bizzarri, esplorare il caotico regno di Damoros e scoprire modi sempre più creativi per mettere KO i suoi avversari.

GLUM Demo Trailer - Steam Next Fest 2025

Un gameplay fuori dagli schemi

Ciò che rende GLUM davvero speciale è il suo sistema di combattimento basato sulla fisica. Qui, ogni calcio può diventare un’arma letale e, con il giusto tempismo, i nemici possono essere scagliati contro pareti, trappole o addirittura altri avversari. Ma il vero asso nella manica di Glum è il suo stivale magico, che può essere potenziato con incantesimi devastanti, trasformando ogni scontro in un’esplosione di caos e distruzione.

Durante lo Steam Next Fest, i giocatori hanno avuto l’opportunità di testare il Menace System, un meccanismo che premia la creatività nel modo in cui si eliminano i nemici. Più l’eliminazione è assurda e spettacolare, più punti Minaccia si accumulano. E questi punti non sono solo numeri: permettono di ottenere ricompense che vanno dallo stivale di bronzo fino all’ambitissimo stivale d’oro.

Le azioni più esilaranti includono vere e proprie combo folli, come spedire un nemico direttamente nel water con la mossa “Scarico”, colpirlo a mezz’aria con l’abilità Bootzooka in un’azione degna di un videogioco arcade, o ancora abbatterlo con una salsiccia ben assestata nella mossa “Buffet tedesco”. Ogni scontro diventa un vero e proprio spettacolo di fantasia e distruzione, spingendo i giocatori a trovare metodi sempre più originali per mettere KO gli avversari.

Un mondo surreale e pieno di sorprese

L’ambientazione di GLUM è un altro dei suoi punti di forza. Il regno di Damoros è un mondo fuori di testa, governato da signori ridicoli e popolato da creature stravaganti. Ogni angolo della mappa nasconde segreti, collezionabili e occasioni per causare il caos. Gli sviluppatori di CinderCat Games hanno creato un universo in cui ogni elemento sembra progettato per incoraggiare la sperimentazione e l’improvvisazione, rendendo l’esperienza sempre fresca e imprevedibile.

Il futuro di GLUM

Previsto per il 2025 su PC e console, GLUM farà il suo debutto in accesso anticipato su Steam, permettendo ai giocatori di partecipare attivamente allo sviluppo con feedback e suggerimenti. Per chi desidera contribuire al miglioramento del gioco, è possibile iscriversi al programma di Playtest direttamente dal sito ufficiale di CinderCat Games.

L’hype attorno a GLUM è in continua crescita e, se la demo dello Steam Next Fest è indicativa della qualità finale del gioco, ci troviamo di fronte a uno dei titoli indie più promettenti del prossimo anno. Calcia prima, non fare domande: Glum è pronto a portare il caos nel mondo videoludico.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *