Il mondo dei fumetti si prepara a un evento da non perdere: la quarta edizione dei Global Comic Awards, che quest’anno vede una partnership speciale con Pixiv, il popolare social network per creatori di contenuti visivi. Promossi da Celsys, l’azienda dietro al celebre software Clip Studio Paint, questi premi puntano a celebrare il talento artistico globale, offrendo ai fumettisti di ogni angolo del mondo un’occasione unica per emergere.
Il filo conduttore scelto per quest’anno è “Memory”, un tema che invita i creatori a esplorare il concetto di memoria attraverso storie emozionanti e significative. Dal 9 gennaio al 31 marzo 2025, fumettisti di tutto il mondo potranno partecipare al concorso caricando le loro opere su Pixiv. Non ci sono limiti di formato: che si tratti di manga, fumetti tradizionali o webtoon, tutti sono i benvenuti, indipendentemente dall’esperienza o dall’età.
I Global Comic Awards non sono solo una competizione, ma una vetrina straordinaria per i partecipanti. I lavori saranno valutati da una giuria di altissimo livello, che include artisti di fama internazionale come Velinxi e Michelle Lam, pronti a offrire la loro sensibilità e competenza artistica per premiare le opere migliori. Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di entrare in contatto con oltre venti editori internazionali, tra cui spiccano nomi di rilievo come Star Comics, uno dei partner ufficiali dell’evento.
I premi in palio
La competizione offre riconoscimenti che vanno ben oltre il prestigio:
- Gran Premio: 500.000 yen (circa 3.300 dollari USA) e una licenza triennale di Clip Studio Paint EX.
- Vincitori delle categorie tematica e libera: 150.000 yen ciascuno e una licenza triennale del software.
- Premi di Eccellenza (10 vincitori): 20.000 yen e una licenza annuale di Clip Studio Paint EX.
I premi in denaro sono accompagnati da licenze del celebre software di Celsys, indispensabile per la creazione di fumetti e illustrazioni, rendendo ancora più ghiotta la partecipazione.
Come partecipare?
La procedura è semplice. Basta avere un account Pixiv e caricare la propria opera utilizzando gli hashtag dedicati:
- #GlobalComicAwards2025_free per la categoria libera.
- #GlobalComicAwards2025_Memory per la categoria tematica.
Le opere devono essere originali, visibili a un pubblico di tutte le età e caricate in un formato compatibile con Pixiv. Non ci sono restrizioni sul numero di pagine o sulle dimensioni dei file, ma utilizzare la lingua inglese è consigliato per raggiungere un pubblico più ampio.
Dietro le quinte: Pixiv e Celsys
Pixiv, lanciato nel 2007, è diventato uno dei principali hub per i creatori visivi, con oltre 100 milioni di account registrati. La piattaforma si propone di accelerare la creatività, offrendo uno spazio dove gli artisti possono condividere le loro opere e interagire con altri creativi. Celsys, dal canto suo, è sinonimo di innovazione nel mondo dei fumetti e dell’illustrazione digitale. Con Clip Studio Paint, il software leader del settore, continua a sostenere gli artisti di tutto il mondo, creando strumenti che alimentano la passione per l’arte visiva.
Con oltre 1.500 candidature registrate nell’edizione precedente, le aspettative per quest’anno sono altissime. Quali storie conquisteranno i giudici e il pubblico? Lo scopriremo il 31 marzo 2025, quando il concorso si chiuderà ufficialmente. Per chi sogna di lasciare un segno nel panorama globale del fumetto, questa è l’occasione perfetta.
Che il talento migliore vinca!
Aggiungi commento