4 giochi da tavolo (+2) per Halloween – I consigli dello Chef per una serata a tema Horror

Halloween è arrivato e, con esso, la notte più oscura e terrificante dell’anno. Come ogni anno, fantasmi e streghe emergono dalle tenebre, e la tradizione vuole che ci mascheriamo per non essere riconosciuti dagli spiriti. Ma oltre al classico “dolcetto o scherzetto”, Halloween offre infinite possibilità per godere dell’atmosfera cupa e spettrale, non solo con i film horror ma anche con giochi da tavolo a tema. Per tutti i nerd e appassionati del genere, questa è l’occasione perfetta per esplorare i lati più divertenti del terrore, magari grazie ai consigli dello Chef, grande fan di questo mondo, che ha creato un video con suggerimenti imperdibili per la serata.

4 GIOCHI DA TAVOLO per HALLOWEEN - I consigli dello Chef per una serata a tema Horror (Ep.389)

Se state cercando una serata all’insegna del brivido con gli amici, un’ottima idea è quella di sedervi intorno a un tavolo e provare giochi da tavolo a tema horror. Lo Chef propone un menù ricco, dall’antipasto al dolce, con quattro giochi spaventosi, più due bonus per arricchire ulteriormente la vostra serata.

Uno dei giochi consigliati è Horrified: World of Monsters, un’esperienza cooperativa che vi vede nei panni di esperti di mostri, impegnati a salvare una città arcano-punk dal Vuoto, una porta che collega mondi infestati da creature spaventose. Tra le minacce ci sono mostri iconici come la Sfinge, lo Yeti e persino il Grande Antico, Cthulhu. Ogni mostro offre sfide uniche e il gioco richiede astuzia e collaborazione per risolvere enigmi e proteggere la città dagli attacchi. La presenza di Cthulhu introduce un puzzle multifase che eleva la tensione e la complessità del gioco.

Passiamo poi a Terrorscape, un titolo asimmetrico in cui i giocatori si dividono tra Sopravvissuti e Killer. Il gruppo di Sopravvissuti dovrà unire le forze per sfuggire al killer, nascondendosi, raccogliendo indizi e utilizzando oggetti per fuggire dalla villa infestata. Il Killer, d’altra parte, farà di tutto per stanare e eliminare i Sopravvissuti, rendendo ogni turno un’esperienza adrenalinica e ricca di colpi di scena.

Se cercate qualcosa di più leggero ma altrettanto inquietante, Campy Creatures è il gioco perfetto. Qui, i giocatori vestono i panni di scienziati pazzi che inviano i loro mostri per catturare mortali e utilizzarli nei loro sinistri esperimenti. Questo gioco di bluff e deduzione vi terrà sulle spine, mentre cercate di anticipare le mosse dei vostri avversari e raccogliere le prede più preziose.

Per chi ama i giochi dal sapore rétro e un po’ dissacrante, Let’s Summon Demons vi farà ridere e rabbrividire allo stesso tempo. Ambientato in un’America suburbana immaginaria, i giocatori cercano di evocare demoni sacrificando bambini e animali del vicinato, in un party game irriverente e perfetto per una serata a tema horror.

Un altro suggerimento speciale dello Chef è Final Girl, un gioco in solitaria che permette ai giocatori di vivere il classico incubo dei film slasher: una protagonista femminile deve affrontare e sconfiggere un assassino spietato. Il gioco offre diverse combinazioni di killer e location, ognuna con sfide e scenari unici che garantiscono una rigiocabilità infinita. La tensione è sempre alta, e l’atmosfera ricorda film cult come Halloween o Venerdì 13.

Infine, come bonus, viene proposto The Horror: Possession, un gioco cooperativo in cui i giocatori devono esorcizzare una ragazza posseduta in una casa infestata, seguendo un video che scandisce il tempo della partita e introduce eventi casuali. Il gioco è perfetto per famiglie o gruppi misti, grazie alle sue meccaniche semplici ma coinvolgenti.

Halloween è la notte perfetta per immergersi in giochi da tavolo che offrono brividi e divertimento, e grazie ai consigli dello Chef, la vostra serata sarà piena di tensione e risate!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *